Mattia Aleardi

Sede ufficiale: VIA SANTA MARIA, 53, 56126 PISA

Email: mattia.aleardi@unipi.it

Telefono: 0502215722

Profilo

Ruolo: Professore Associato

Struttura: Dipartimento di Scienze della Terra

Settore scientifico-disciplinare: Geofisica Applicata GEOS-04/B

Carriera Accademica:

Mattia Aleardi nel Luglio 2010 si è laureato in Geofisica di Esplorazione ed Applicata presso l'Università di Pisa con una tesi dal titolo "Elaborazione numerica di dati sismici 3D acquisiti per esplorazione geotermica. Sviluppo ed applicazione di un algoritmo Matlab per la pesatura del volume stack".

Dal Gennaio 2011 al Gennaio 2014 ha svolto un dottorato in Geofisica di Esplorazione presso l'università di Pisa (Scuola di dottorato Galileo Galilei) ed ha conseguito il titolo di dottore di ricerca con la tesi "Seismic inversion methods for overpressure prediction and elastic seabed characterization".

Da Gennaio 2014 a Giugno 2014 ha collaborato col consorzio universitario per la Geofisica occupandosi di:
- Elaborazioni numeriche di dati sismici di superficie marini e terrestri, acquisiti sia in geometria 2D che 3D, e di log di pozzo, con sequenze in controllo di ampiezza;
- Estrazione di attributi sismici pre–stack, quali indicatori di variazioni di ampiezza con l’offset (AVO) e con l’azimuth sorgente-ricevitore (AVAZ).

Da Agosto 2014 a Novembre 2015 è il titolare di una borsa di ricerca finanziata dal dipartimento di Scienze della Terra dall'università di Pisa dal titolo "Inversione sismo-petrofisica con metodi stocastici".

Nel Dicembre 2015 ha vinto il concorso per ricercatore a tempo determinato di tipo A presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'università di Pisa.

Attività didattica:

Dall'anno accademico 2015/2016 Mattia Aleardi è codocente per il corso di “Laboratorio di elaborazione numerica dei segnali geofisici” erogato dalla laurea magistrale in Geofisica di Esplorazione ed Applicata presso l'Università di Pisa.

Dall'anno accademico 2016/2017 Mattia Aleardi è titolare del corso di “Problemi Inversi in Geofisica” erogato dalla laurea magistrale in Geofisica di Esplorazione ed Applicata presso l'Università di Pisa.

Dall'anno accademico 2015/2016 Mattia Aleardi è docente del corso “Introduzione alla statistica con applicazioni alle scienze della terra” rivolto ai dottorandi della scuola di dottorato Pegaso.

Progetti di Ricerca:

Anni 2015-2017
Argomento: “Studio, sviluppo e applicazione di codici di inversione sismo-petrofisica”
Committente: Edison

Anni 2015-2017
Argomento: “Pore pressure prediction for overpressured zones detection”
Committente: Eni

Anno 2015
Argomento: “Studio e confronto di metodi di ottimizzazione globale”
Committente: Eni

Anni 2012-2015
Argomento: “Sviluppo e applicazione di metodi di inversione sismica per la caratterizzazione del fondale marino e l'individuazione di overpressured zones”
Committente: Eni

Anni 2012-2015
Argomento: “Full-Waveform Inversion: Studi e Applicazioni”
Committente: Eni

Anno 2011
Argomento: “Stima della risposta sismica di graniti fratturati tramite log di pozzo, dati sismici sintetici e reali”
Committente: Enel

Anno 2011
Argomento: “Calcolo attributi sismici in dominio Post-Stack”
Committente: Enel Upstream-Gas

Attività di ricerca:

- Inversione lineare e non lineare di dati sismici a riflessione, con particolare riguardo all'inversione AVA e FWI
- Rock-physics modelling
- Seismic-reservoir characterization
- Facies classification
- Cluster analysis e machine learning
- Stima sovrappressione da dati sismici
- Well-log analysis
- Sviluppo e applicazione di codici di ottimizzazione globale
- Calcolo ed interpretazione di attributi sismici
- Elaborazione ed analisi di dati sismici terrestri 2D e 3D in aree geotermiche
- Elaborazione ed analisi di dati sismici marini 2D e 3D per scopi esplorativi ed interpretativi
- Implementazione di codici paralleli di inversione in linguaggio Matlab/Octave



Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni