Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Con Starting@UNIPI l’Università di Pisa vuole sostenere la partecipazione dei giovani ricercatori al bando Starting Grant dell’European Research Council (ERC). Lo scopo è individuare le migliori idee progettuali e aiutare i proponenti a trasformarle in progetti competitivi per il bando ERC-StG-2026, la cui pubblicazione è attesa per luglio 2025 con scadenza a ottobre 2025.
I destinatari del bando sono ricercatrici e ricercatori, di qualsiasi nazionalità, che sceglieranno l’Università di Pisa come istituzione ospitante per la propria proposta progettuale sulla call ERC-StG 2026. Non è richiesto avere un contratto attivo con UNIPI.
Il supporto consisterà in un processo di revisione ampio e interattivo su:
e sarà realizzato da un’agenzia di consulenza selezionata dall’Università di Pisa in collaborazione con l’Unità Promozione e progettazione della ricerca.
La domanda di partecipazione si compone di due allegati:
Il materiale, in formato pdf, deve essere inviato all’indirizzo starting@unipi.it.
La valutazione sarà effettuata una Commissione costituita da revisori esperti per i tre domini ERC. Saranno selezionate fino ad un massimo di 10 proposte. I progetti sono valutati sulla base del criterio dell’eccellenza scientifica e del profilo del candidato, in linea con i criteri ERC-StG.
Le tempistiche di dettaglio verranno pubblicate una volta rese note le date di apertura e chiusura della call ERC StG 2026.