Collegio di disciplina

Il Collegio di disciplina ha il compito di svolgere la fase istruttoria dei procedimenti disciplinari a carico dei docenti e ricercatori/ ricercarici  universitari. Opera secondo il principio del giudizio tra pari, nel rispetto del contraddittorio e con la garanzia del diritto di difesa.

Al termine della fase istruttoria, che viene avviata dal Rettore/ Rettruce, il Consiglio di disciplina esprime un parere vincolante con riguardo ai fatti che possono dar luogo all’irrogazione delle sanzioni più gravi della censura.

Il Collegio di disciplina è istituito presso ogni università in seguito alla legge 240/2010 che ha decentrato agli atenei la gestione del procedimento disciplinare nei confronti dei professori/professoresse e ricercatrici/ricercatori universitari.

Le modalità di costituzione del Consiglio di disciplina sono definite all’art.20 dello Statuto.

 

I componenti

I componenti sono attualmente in corso di designazione.

Il Consiglio è composto da 7 membri effettivi, di cui 3 professori/professoresse ordinari, 2 associati e 2 ricercatori: ricercatrici e altrettanti membri supplenti, tutti a tempo indeterminato e in regime di impegno a tempo pieno.

I componenti del Collegio durano in carica tre anni accademici e non sono immediatamente designabili o rieleggibili per un secondo mandato.

 

Modalità di funzionamento

Sono definite nel Regolamento di ateneo per il funzionamento del Collegio di disciplina e per lo svolgimento del procedimento disciplinare nei confronti dei professori e ricercatori universitari.