Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
La richiesta d trasferimento deve essere presentata entro il 31 dicembre 2024.
Per presentarla devi:
Se dopo 90 giorni dalla ricezione del foglio di congedo lo studente non procede all’immatricolazione, il foglio di congedo sarà restituito all’università di provenienza.
L’immatricolazione all’Università di Pisa diventa effettiva quando la Segreteria studenti di Pisa riceve il foglio di congedo (riceverai un avviso via mail) e dopo il pagamento della prima rata o la presentazione della richiesta di benefici DSU.
Se presenti la domanda dopo il 31 dicembre 2024, dovrai farlo presso il tuo ateneo e aspettare che il referente della segreteria studenti del corso a cui intendi iscriverti ti contatti per perfezionare l’immatricolazione.
Per l’immatricolazione devi registrarti sul portale Alice:
Dopo l’immatricolazione, il Consiglio di corso di studio delibera sulla convalida degli esami sostenuti nell’ateneo di provenienza. La delibera deve essere espressamente accettata e puoi chiedere la rettifica entro 30 giorni dall’accettazione stessa.
Se non accetti la delibera l’iscrizione sarà annullata e il foglio di congedo verrà restituito all’università di provenienza.
In questo caso dovrai pagare le rate delle tasse già scadute, a meno che l’annullamento dell’iscrizione e del trasferimento avvenga prima del 31 ottobre 2024 (ovvero per il pagamento delle tasse si segue quanto previsto dall’art.7 Rinuncia agli studi delle “Procedure e termini” a.a. 2024/2025)
Per l’immatricolazione con trasferimento non si applicano le indennità di mora relative al pagamento in ritardo della prima rata.
Puoi trovare tutte le informazioni sulla richiesta di riduzione tasse nella pagina dedicata.
Nell’anno di immatricolazione, la riduzione è sempre calcolata sulla base della condizione economica, ma non del merito.
Con l’iscrizione all’Università di Pisa riceverai la Carta dello studente, badge con foto e numero di matricola.
La Carta è utilizzabile nelle mense universitarie toscane dal giorno successivo al rilascio. Consulta le informazioni sulle tariffe applicate e sulla domanda di riduzione della tariffa.
Leggi tutte le informazioni sulla Carta e sulla procedura per il rilascio.