Simone D’alessandro

Sede ufficiale: VIA C. RIDOLFI, 10, 56124 PISA

Email: simone.dalessandro@unipi.it

Telefono: 050 2216333

Sito web: https://people.unipi.it/simone_dalessandro/

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Struttura: Dipartimento di Economia e Management

Settore scientifico-disciplinare: Economia Politica ECON-01/A

Italiano

Simone D'Alessandro è Professore Ordinario di Economia Politica (SECS-P/01) presso l'Università di Pisa. Ha ricevuto il titolo di dottore di ricerca in Economics presso l'Università di Siena. E' stato Visiting Research Student presso il Department of Environment, University of York e presso il Santa Fe Institute. Sebbene i suoi interessi di ricerca spazino in diverse aree dell'economia politica (come lo sviluppo economico, l'economia industriale, l'economia comportamentale e l'economia ecologica), negli ultimi anni il suo lavoro si
è concentrato sugli impatti socioeconomici delle politiche per promuovere la transizione verso un'economia sostenibile. Nel 2017, ha iniziato una collaborazione con il gruppo parlamentare GreensjEFA al Parlamento Europeo sulla creazione di posti di lavoro durante la transizione ecologica. Questa collaborazione è stata lo stimolo per sviluppare un modello di macrosimulazione dinamico basato sulla dinamica dei sistemi, in grado di fornire una rappresentazione realistica dell'economia nazionale e dei legami di retroazione tra emissioni, uso di energia e variabili socioeconomiche. Questa linea di ricerca ha favorito lo sviluppo di relazioni scienti che che hanno poi consentito di sviluppare la progettualit a per ottenere alcuni finanziamenti significativi per progetti europei (Locomotion, WISER, EPOG-DN, MAPS. Insegna Principles of Economics, Economia dello Sviluppo e Industrial and Managerial Economics in corsi del primo livello e Happiness, Sustainability and Wellbeing al dottorato delle università toscane in Economics. E' attualmente coordinatore dottorato regionale toscano in Economics. I suoi contributi si trovano in riviste internazionali tra le quali: Nature Sustainability, Oxford Economic Papers, B.E. Journal of Economic Analysis and Policy, Journal of Economic Behavior & Organization, Ecological Economics, Explorations in Economic History, World Development, Renewable & Sustainable Energy Reviews. Per ulteriori informazioni si veda https://people.unipi.it/simone_dalessandro/


English

Simone D'Alessandro is Full Professor of Economics (SECS-P/01) at the University of Pisa. He received his PhD in Economics from the University of Siena. He has been a Visiting Research Student at the Department of Environment, University of York and at the Santa Fe Institute. Although his research interests span several areas of political economy (such as economic development, industrial economics, behavioural economics, and ecological economics), in recent years his work has focused on the socio-economic impacts of environmental economics.
has focused on the socioeconomic impacts of policies to promote the transition to a sustainable economy. In 2017, he started a collaboration with the GreensjEFA parliamentary group in the European Parliament on job creation during the ecological transition. This collaboration was the stimulus to develop a dynamic macro-simulation model based on systems dynamics, which can provide a realistic representation of the national economy and the feedback links between emissions, energy use and socio-economic variables. This line of research has fostered the development of scientific relationships that have led to the development of projects to obtain some significant funding for European projects (Locomotion, WISER, EPOG-DN, MAPS. He teaches Principles of Economics, Development Economics and Industrial and Managerial Economics in first level courses and Happiness, Sustainability and Wellbeing at the PhD. He is currently the coordinator of the PhD in Economics of Tuscan univerisities. His contributions are published in international journals including: Nature Sustainability, Oxford Economic Papers, B.E. Journal of Economic Analysis and Policy, Journal of Economic Behavior & Organization, Ecological Economics, Explorations in Economic History, World Development, Renewable & Sustainable Energy Reviews. For further information see https://people.unipi.it/s

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Salute Globale: una Prospettiva Interdisciplinare - Determinanti Legali ed Economici (Modulo dell'insegnamento Salute Globale: una Prospettiva Interdisciplinare Cod. 0036F) per Corso Singolo in Corso trasversale


Ricevimento

Modalità: Le stesse indicazioni valgono per il tutoraggio.

Luogo: Dipartimento di Economia e Management, via Ridolfi 10, Pisa Terzo piano, stanza 312 Su Teams cercate direttamente il mio nome e scrivete nella chat.

Orario: Lunedì 11-13 Consigliata la prenotazione. Disponibile anche su Teams

Ricerca

Pubblicazioni