CURRICULUM DELLATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA
Diploma di maturità classica presso il Liceo Galileo Galilei di Pisa. Soggiorno di tre mesi ad Heidelberg per una analisi comparata delle circostanze nel codice penale tedesco ai fini della tesi di laurea. Laurea in Giurisprudenza con lode, con una tesi dal titolo Il nuovo regime delle circostanze. Vincitrice di una Borsa di Studio CNR per lestero, per lo svolgimento di ricerche riguardanti il tema delle scusanti nel diritto penale. Soggiorno di studio presso lInstitut für die gesamten Strafrechtswissenschaften der Universität München, sotto la guida del Prof. Claus Roxin. Conseguimento del titolo di Avvocato. Conseguimento del titolo di dottore di ricerca in discipline penalistiche. Attualmente ricercatrice di diritto penale nellUniversità di Pisa.
ATTIVITÀ DIDATTICA
Dal gennaio 1993 cultore della materia di diritto penale presso lUniversità degli Studi di Pisa.
Nellanno accademico 2002/2003 e 2003/2004 titolare del corso di diritto penale generale e militare presso lAccademia di Livorno.
Nellanno accademico 2003/2004 ,2004/2005, 2005-2006, 2006-2007 e 2007-2008 titolare del corso modulare di diritto penale generale e militare presso lAccademia di Livorno.
Nellanno accademico 2008-2009 titolare del corso modulare di diritto penale speciale allUniversità di Pisa sui delitti contro la vita; delitti contro lincolumità individuale; i delitti contro lonore e i delitti contro la libertà individuale e contro il patrimonio.
Negli anni accademici 2006-2007 e 2007-2008, corso di diritto penale per la Laurea Specialistica della Prevenzione.
Negli anni accademici 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012, Insegnamento di diritto penale PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA LEGALE.
Negli anni accademico 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013titolare del Corso di diritto penale I e II sulla parte generale: forme di manifestazione del reato, concorso di reati e punibilità; delitti contro la vita; delitti contro lincolumità individuale; i delitti contro lonore e i delitti contro la libertà individuale e contro il patrimonio.
Nellanno accademico 2010-2011, 2011-2012 e 2012-2013, titolare del corso di Criminologia.