Valentina Diara

Email: valentina.diara@unipi.it

Telefono: 050 2211380

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo


- Titoli di studio:
Laura in Conservazione dei Beni culturali (vecchio ordinamento), indirizzo storico artistico, votazione: 110/110,
presso Università di Pisa;
Diploma di Specializzazione in Storia dell’arte (indirizzo medievale-moderno), votazione: 110/110,
presso Scuola di Specializzazione dell’Università di Pisa.

Formazione post-laurea:
Stage formativo (250 ore) della Scuola di Specializzazione presso il Centro di Ricerche Informatiche per i beni culturali della Scuola Normale Superiore di Pisa (CRIBECU), nell'ambito del progetto (sezione musei)- “ Monumenta Rariora. La fortuna della statuaria antica nei repertori a stampa".

- Sintesi delle principali esperienze professionali:
Dal 2004 al 2008 ha collaborato con stage aziendali e contratti di collaborazione nell’ambito di progetti culturali e educativi presso: Istituto scolastico statale G. Carducci di S. Maria a Monte; Biblioteca comunale e Museo Casa Carducci di S. Maria a Monte; Biblioteca Comunale di Cascina e istituto Comprensivo G. Falcone di Cascina; Villa Carmignani, Comune di Collesalvetti.
Presso Università di Pisa: dal 2008 a ottobre 2015 ha collaborato con il Museo della Grafica con contratti di collaborazione coordinati e continuativi per supporto ad attività espositive, educative e di esecuzione di progetti finanziati da Enti pubblici e privati.
Elaborazione delle Schede dei Beni (mobili ed immobili) di pertinenza napoleonica della Provincia di Pisa, 2010-2011, nell'ambito del "Progetto europeo Bonesprit – Esperienze di rete culturale transfrontaliera per la valorizzazione del patrimonio napoleonico": https://bonespirit.provincia.lucca.it/en/default/432/credits.html
Da gennaio a settembre 2015 ha un contratto a tempo determinato col Museo della Grafica, come supporto ad attività espositive e educative museali.
Da ottobre 2015 è personale tecnico a tempo indeterminato, in servizio presso le strutture del Sistema Museale di Ateneo (Servizi educativi) :
- Museo della Grafica: da ottobre 2015 a novembre 2017
- Orto e Museo Botanico: da dicembre 2017 ad agosto 2023
- Collezioni Egittologiche, Museo Anatomico Veterinario e Museo di Anatomia Patologica: da settembre 2023 ad oggi