Carlo Bartoli

Email: carlo.bartoli@unipi.it

Telefono: 0502217113

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Carlo Bartoli, si è laureato a pieni voti in Ingegneria Meccanica il 23/06/86, presso l’Università di Pisa ed ha conseguito l'abilitazione alla professione di ingegnere l'8 gennaio 1988 presso lo stesso Ateneo.
Nel febbraio 1988, appena terminato il servizio militare, prestato come sottotenente del Corpo Tecnico dell’Esercito, è stato assunto dalla TEKSID-FIAT di Torino. Nel'luglio del 1989 è stato assunto dalla Società GALILEO VACUUM TECH di Firenze (gruppo Fin Meccanica). In questo periodo si é occupato di criogenia ed in particolare di criogeneratori funzionanti con cicli inversi Stirling e Gifford-McMahon (su cui in seguito ha pubblicato la memoria "ANALISI EXERGETICA DI UN CICLO FRIGORIGORIFERO GIFFORD-McMAHON").
Nel Marzo 1990 ha presentato dimissioni alla Galileo Vacuum Tech in quanto risultato vincitore del concorso di Dottorato di Ricerca in Energetica dell’Università degli Studi di Pisa. Ha frequentato il Dottorato di Ricerca in Energetica V° Ciclo presso il Dipartimento di Energetica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Pisa, nel triennio 1989-1992. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Energetica in data 06/07/93. E' risultato vincitore di uno dei due posti del concorso di Post-Dottorato di Ricerca per il raggruppamento Ingegneria Industriale presso l'Università degli Studi di Pisa in data 12/11/93. E’ risultato vincitore del concorso a Ricercatore Universitario di Fisica Tecnica presso l’Università degli Studi di Pisa il 21/07/94 ed ha preso servizio presso il Dipartimento di Energetica della Facoltà di Ingegneria lo 01/11/94.In questo periodo si è interessato in particolare di scambio termico tra un getto rettangolare sommerso ed uno o più cilindri o riscaldati elettricamente e di convezione su pareti verticali con presenza di piccoli getti di aria uscenti dalle stesse. Nel Novembre 1997 ha superato il giudizio di idoneità per la nomina a Ricercatore Confermato. E’ stato responsabile di due Contratti di Ricerca con la ditta Whirlpool Europe s.r.l. sull’ottimizzazione dei condensatori di frigoriferi ad uso domestico nel 1999 e nel 2000.
In questo ambito è cotitolare del Brevetto "Condensatore di circuito frigorifero particolarmente per frigoriferi, congelatori e simili apparecchi domestici" N. MI2001A 000212, depositato in data 2/2/2001.E' risultato idoneo, a pieni voti, nella Valutazione Comparativa ad un posto a Professore Associato presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di L'Aquila in data 11/09/2001 ed ha preso servizio presso la Facoltà di Ingegneria Dell'Università Degli Studi di PISA a decorrere dallo 01/09/2002.Dal 2003 è Responsabile del Laboratorio di Termofluidodinamica del Dipartimento di Energetica “L.Poggi” dell'Università di Pisa.
Nel 2004 è stato responsabile dell’Unità di Ricerca di Pisa di un nuovo progetto di ricerca di interesse nazionale COFIN 2004-2005 riguardante la convezione mista su parete verticale in presenza di getti aspirati ed espirati pulsanti.
Nel novembre 2005 ha ottenuto giudizio positivo per la conferma in ruolo di Professore Associato Nel 2006 è stato responsabile dell’Unità di Ricerca di Pisa di un altro progetto di ricerca di interesse nazionale COFIN 2006-2007 riguardante la convezione su parete verticale in presenza di onde acustiche. In data 21 Aprile 2006 ha depositato il Brevetto di invenzione “Dispositivo di raffreddamento lame atte al taglio di logs (bastoni) di carta e altro” N. LU2006A00006,insieme a R.A.Del Monte ed a R.Matteucci. Nel 2007 è stato invitato dal Comitato Scientifico del HEFAT2007 5th International Conference on Heat Transfer, Fluid Mechanics and Thermodynamics, Sun City, South Africa, July1-4th 2007 a presentare una Key-note.
Dall’ A.A.2007-2008 è tutor della dottoranda ing. Federica Baffigi.




Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: lunedì 9.30-13.30

Ricerca

Pubblicazioni