Antonio Barone

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Cariche

  • Direttore di Scuola di Specializzazione - CHIRURGIA ORALE


Antonio Barone
Data di Nascita: 22 Giugno 1967
Luogo di nascita: Napoli, Italia

Qualifiche: Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria ; Dottore di Ricerca in Scienze Odontostomatologiche, Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica ; Master Europeo in Chirurgia e Medicina Orale.
Abilitato a Professore Ordinario anno 2017 ASN Settore Scientifico Disciplinare 06 F1, abilitato a Professore Associato anno 2014 settore Scientifico Disciplinare 06 N1.

ATTUALI POSIZIONI E FUNZIONI ACCADEMICHE

•Professore Associato Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica, Università degli Studi di Pisa
•Direttore del Master di Implanto-Protesi, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica, Università di Pisa ( 2020- ad oggi)
•Co-Direttore del Corso di Implantologia Avanzata, Università di Buffalo, Università Statale di New York, New York, USA
•Direttore dell’Unità di Ricerca dell’Istituto Stomatologico Toscano, Fondazione per la Ricerca, l'eccellenza Clinica e l'alta Formazione in Odontostomatologia (dal 2003 ad 2016)
•Assistant Professor, Department of Oral Maxillofacial Surgery, State University of New York at Buffalo, USA
•Visiting Assistant Professor, Department of Periodontology, State University of New York at Stony Brook, USA
•Membro del Consiglio di Dottorato in Fisiopatologia Clinica, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica, Università degli Studi di Pisa
•Membro del Consiglio Scientifico e del Consiglio di Amministrazione del Centro Interuniversitario di Ricerca su Nanoscienze e Nanotecnologie Organiche e Biologiche (CIRNNOB) dell’Università di Genova
Past-President dell'Accademia Internazionale Bone, Biomaterials and Beyond (2019-2021)
•Past-Presidente della Federazione Europea delle Società di Chirurgia Orale (EFOSS) ( dal 2015 al 2018)
•Past-Presidente della Società Italiana di Chirurgia Orale ed Implantologia (SICOI) (dal 2013 al 2014)

RUOLI CLINICO ASSISTENZIALI

•Attività Assistenziale presso Unità Operativa di Odontostomatologia e Chirurgia del Cavo Orale, Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell'Area Critica, Università di Pisa
•Responsabile Area Funzionale Terapie Odontoiatriche del Centro di Odontoiatria dell’Ospedale Versilia, Lido di Camaiore
•Collaboratore (con ruolo di coordinatore e primo operatore) alle attività di consulenza per la Chirurgia Orale presso l’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria, Ospedale Versilia, Lido di Camaiore
•Collaboratore (con ruolo di aiuto e primo operatore) alle attività di consulenza per la Chirurgia Orale eseguita in narcosi presso l’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria in convenzione con il SSN


RUOLI DIDATTICI PRESSO ATENEI ITALIANI E STRANIERI
Professore di Implantologia e Protesi.
•Professore a Contratto, Cattedra di Patologia Speciale Odontostomatologica, Dipartimento di Scienze e Tecniche Biofisiche, Mediche ed Odontostomatologiche (DISTBMO), Università di Genova Affidamento dell’ insegnamento integrativo in “Prevenzione delle Neoplasie del Cavo Orale” (anni 2005-2011)
•Professore a Contratto, Insegnamento di Protesi Dentaria, Master in Implanto-Protesi, Dipartimento di Chirurgia, Università di Pisa ( anno 2010)
•Incarico Didattico presso il Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale, State University of New York at Buffalo, USA; ruolo di Assistant Professor (anni 2000- oggi)
•Professore a Contratto, Corso di Laurea in Igiene Dentale, Università degli Studi di Genova. Affidamento dell’Insegnamento in “Scienze e Tecniche di Igiene Dentale” (anni 2000-2005)
•Nominato Docente nel corso di formazione “Assistente Dentale” A.S.O. Assistente di Studio Odontoiatrico D.D. 49 del 22/11/2005- Misura E1- Matr. LU20050905 sede di Lucca d


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni