Location: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA
Email: mariachiara.pievatolo@unipi.it
Phone: 050 2212412 - 050 2212479
Studying at Unipi: Courses, enrolment and services for every stage of your academic journey, from orientation to post-graduate opportunities
Services and opportunities to support students through their university journey within a campus that is connected to the city
Through our research we expand the frontier of knowledge and prepare people ready to contribute to the future of society
We collaborate with industry and society to expand the frontiers of knowledge and drive cultural, social, and economic impact nationwide
We promote the dissemination of knowledge and support social transformation, contributing to the progress of both the community and the region
The identity of Unipi: its history, its guiding values and its vision for the future, between tradition, innovation and community commitment
Location: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA
Email: mariachiara.pievatolo@unipi.it
Phone: 050 2212412 - 050 2212479
Unit: Dipartimento di Scienze Politiche
Scientific-disciplinary sector: Filosofia Politica GSPS-01/A
Mode of office hours: Dal momento che la posta elettronica di ateneo è ora gestita da Microsoft Exchange, chi desidera scrivermi è caldamente invitato a cifrare il suo messaggio con la chiave pubblica disponibile qui: https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=5829&template=dett_infopers.tpl. Le indicazioni su come configurare Thunderbird per la cifratura dello posta sono visibili, per esempio, qui: https://avvocloud.net/blog/crittografia-firma-digitale-thunderbird
Location: Dipartimento di Scienze politiche, via Serafini 3.
Time: Il ricevimento avrà luogo in teleconferenza, su appuntamento, o in presenza, sempre su appuntamento. È sempre comunque possibile incontrarmi al polo Piagge verso le 10.15, subito dopo la fine della lezione. A ridosso degli esami dei corsi di laurea di primo livello sono organizzati ricevimenti collettivi in teleconferenza, i cui orari sono comunicati agli studenti tramite il sito teledidattico di ateneo o altri canali concordati con gli studenti.