MARCO LUCCHI
Professore Ordinario Chirurgia Toracica (Med/21)
c/o Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
DATI ANAGRAFICI
Data di nascita: 13 Dicembre, 1965
Luogo di nascita: La Spezia (SP)
Residenza: Via A. Guglielminetti, 9
56010 Mezzana (S. Giuliano Terme), Pisa (PI)
Stato Civile: Coniugato 2 figli
Codice Fiscale: LCCMRC65T13E463X
Indirizzo Lavoro: Divisione di Chirurgia Toracica
Dipartimento Cardio-Toracico Policlinico di Cisanello
Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana
Via Paradisa, 2 56124 Pisa
E-mail: m.lucchi@med.unipi.it
URL: http://www.med.unipi.it/chirtor
http://www.ctsnet.org/home/mlucchi
ISTRUZIONE
Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico A. Pacinotti di La Spezia.
Laurea in Medicina e Chirurgia, con lode, presso lUniversità di Pisa.
Specializzazione in Chirurgia Toracica, con lode, presso lUniversità di Pisa.
Specializzazione in Cardiochirurgia presso lUniversità di Pisa.
ESPERIENZA PROFESSIONALE
1991: Conseguimento dellAbilitazione allesercizio della professione di Medico Chirurgo presso lUniversità di Pisa.
Dal 1991 al 1997, ha prestato servizio in qualità di Medico Interno (Borsa di studio ministeriale per scuola di Specializzazione prima, e Contratto di Ricerca poi) presso la U.O. di Chirurgia Toracica del Dipartimento di Chirurgia (e dal 1999 del Dipartimento CardioToracico) Università di Pisa, diretta dal Prof. CA Angeletti.
Nel 1993, per un totale di 6 mesi, ha prestato servizio in qualità di Medico Interno presso la U.O. di Cardiochirurgia dellOspedale di Cisanello in Pisa, diretta prima dal Prof. Salvatore, quindi dal Prof . U. Bortolotti.
Nel 1997, dal Marzo al Giugno, ha prestato servizio in qualità di Medico Interno presso il Reparto Cardiochirurgico Charles Dubost dellUniversità di Pavia, diretto dal Prof. Mario Vigano, dove ha assistito e partecipato allattivita chirurgica cardio-toracica ordinaria e allattivita trapiantologica toracica (cuore-polmoni).
Dal 1997 ad oggi Dirigente Medico di I Livello presso la U.O. di Chirurgia Toracica del Dipartimento di Chirurgia (e dal 1999 del Dipartimento Cardio-Toracico) Università di Pisa, diretta dai Prof. CA Angeletti e Prof. A Mussi (dal 04-2002).
Nel 1999, dall'Aprile al Giugno, il Dr. Lucchi ha frequentato il Dipartimento Cardio-Toracico dell'Universita' di Groningen (Olanda) partecipando all'attività chirurgica cardio-toracica adulta e pediatrica e all'attività del programma di trapianto polmonare.
Dal 1 Dicembre 2015 Professore Associato di Chirurgia Toracica (Med/21)
Dal 1 Novembre 2017 Direttore UOC Chirurgia Toracica AOUP
Dal 1 Febbraio 2018 Direttore Scuola di Specializzazione Chirurgia Toracica Università di Pisa
Dal 1 Giugno 2018 Professore Ordinario di Chirurgia Toracica (Med/21)
ATTIVITA ASSISTENZIALE
Il Dr. Marco Lucchi, nellambito della Cattedra di Chirurgia Toracica di Pisa, ha partecipato allattività assistenziale di reparto, allassistenza dei pazienti in Terapia Intensiva, allattività in day-hospital (piccola chirurgia, chemioterapia antiblastica), allattività di sala operatoria (come 1° operatore e aiuto) e quindi al follow-up dei pazienti trattati. Ha svolto inoltre attività diagnostica di reparto e ambulatoriale effettuando: broncoscopie (oltre 1500 con broncoscopio flessibile e circa 100 con broncoscopio a fluorescenza), esofago-gastro-duodenoscopie, ecografie toraciche, agoaspirati transcutanei eco- e tac-guidate di tumori pleurici, polmonari e mediastinici, biopsie linfonodali, toracentesi e posizionamento di drenaggi toracici etc.
Ha eseguito come primo operatore oltre 50 disostruzioni e posizionamento di protesi tracheo-bronchiali con broncoscopio rigido per patologia benigna e maligna. Ha eseguito come primo operatore oltre 300 toracoscopie diagnostiche. Ha partecipato in qualità di aiuto a più di 300 interventi di sostituzione valvolare e rivascolarizzazion