Tamara Favaro

Email: tamara.favaro@unipi.it

Telefono: 050 2218848

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Tamara Favaro è professore associato in Diritto dell’Economia presso l’Università di Pisa, dove attualmente insegna “Diritto Pubblico dell’Economia” ed è co-docente dei corsi di “Diritto della Regolamentazione” e “Diritto della Navigazione”.
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza (con lode) presso l’Università di Pisa e il dottorato di ricerca in “Diritto Pubblico e dell’Economia”, discutendo una tesi dal titolo Innovazione tecnologica e “nuovo” Diritto nella regolazione della «transizione energetica». È Research Associate presso il Centre for Blockchain Technologies della UCL (Londra) e Research Fellow del Constitutional Innovation Hub di Graz. Ha svolto periodi di formazione e ricerca presso le Università di Graz, Londra e Ginevra. Nel 2021 ha vinto una borsa di ricerca “Ernst Mach Grant – Worldwide”, finanziata dal Ministero federale austriaco dell’Istruzione, della Scienza e della Ricerca (BMBWF).
Autrice di una monografia dal titolo «Regolare la “transizione energetica”: Stato, Mercato, Innovazione», le sue principali pubblicazioni vertono sul rapporto tra regolazione e nuove tecnologie (blockchain, smart contracts e valute digitali), diritto dell’energia, diritto bancario, clausole sociali negli appalti pubblici, regolazione delle operazioni portuali, smart cities, rigenerazione urbana, regolazione dei servizi pubblici. È abilitata all’esercizio della professione forense dall’anno 2019.





Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Il ricevimento si svolge nell'aula virtuale disponibile al seguente link https://teams.microsoft.com/l/team/196d5d08d8502043f0b6a757fed87a30c4thread.tacv2/conversations?groupId=dddb826d-a2e3-46db-b13a-02d9ce4f9706&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1 e anche in presenza presso l'ufficio sito in Piazza dei Cavalieri, previo appuntamento da concordarsi via mail con la docente.

Orario: Il ricevimento ordinario si svolge ogni mercoledì, alle ore 14.00. Il ricevimento del 9 aprile 2025 si terrà alle ore 14.30. Il ricevimento si svolge contestualmente sia in presenza presso l'ufficio della docente (Dipartimento di Diritto Pubblico, Piazza dei Cavalieri 2, piano terra) sia con collegamento in modalità telematica nell'aula virtuale disponibile al seguente link https://teams.microsoft.com/l/team/196d5d08d8502043f0b6a757fed87a30c4thread.tacv2/conversations?groupId=dddb826d-a2e3-46db-b13a-02d9ce4f9706&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1. Il ricevimento per l'attività di tutorato si svolge previo appuntamento per email ogni mercoledì, dalle ore 16.00 alle ore 17.30.

Ricerca

Pubblicazioni