Alessio Ceccarini

Email: alessio.ceccarini@unipi.it

Telefono: +39 050 2219257

Sito web: http://people.unipi.it/alessio/

Profilo

Ruolo: Professore Associato

1966 - Nato a S.Gimignano (Siena) il 28 settembre.
1991 - Laurea in Chimica presso l'Università degli Studi di Pisa ed il Diploma della Scuola Normale Superiore di Pisa.
1993 - Ricercatore presso l'Università degli Studi di Pisa.
2006 - Professore associato presso l'Università degli Studi di Pisa.

Attività didattica ed istituzionale
- Dall’anno accademico 1998/1999 all’anno accademico 2007/2008 è stato titolare del corso di Laboratorio di Chimica Analitica Strumentale (4 CFU, Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche per l'Industria e per l'Ambiente).
- Dall’anno accademico 2001/2002 all’anno accademico 2007/2008 è stato titolare del corso di Monitoraggio e controllo della qualità delle acque (5 CFU, Corso di Laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente ed il Territorio).
- Dall'anno accademico 2008/2009 è titolare del corso di Chimica Analitica (7 CFU, Laurea triennale Scienze Ambientali).
- Dall’anno accademico 1996/1997 è titolare del corso opzionale di Chimica Analitica Strumentale – Complementi Mod I e Mod II (3 + 3 CFU, Corso di Laurea in Chimica e Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche per l'Industria e per l'Ambiente).
- Dall'anno accademico 2003/2004 è titolare del corso opzionale di Chimica Analitica per l'Ambiente (3 CFU, Laurea specialistica in Chimica).
- Nell’anno accademico 2008/2009 è stato titolare del corso opzionale di Elettrochimica (3 CFU, Laurea specialistica in Chimica).
- Negli anni 2006, 2007 e 2008 ha fatto parte, della Commissione per gli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Chimico.
- Dal 2008 fa parte della commissione orientamento e nell’ambito dell’attività svolte dalla commissione collabora già dal 2006 all’organizzazione di eventi quali il salone dell’orientamento, alla ludoteca scientifica, ed alle attività di orientamento svolte presso il Dipartimento di Chimica.
- Dal 2001 ad oggi fa parte del Consiglio del Centro Bibliotecario di Chimica.
- Dal 2009 ad oggi è Coordinatore Erasmus per l’area della Scienze Ambientali.

Attività scientifica
I suoi interessi di ricerca sono principalmente indirizzati allo sviluppo di strumentazioni chimiche combinate e nuove metodologie analitiche per la determinazione di specie chimiche organiche ed inorganiche in matrici reali.
Tra le varie attività di ricerca, si è interessato a:
- ottimizzazione di procedure analitiche per la determinazione di inquinanti organici di origine antropica in matrici di origine antartica;
- studi di adsorbimento di microcistina su membrane di ultrafiltrazione utilizzate nei trattamenti di purificazione di acque dolci superficiali;
- ottimizzazione di procedure analitiche per la determinazione di tossine algali in mitili destinato a consumo umano;
- monitoraggio di composti organici volatili in ambienti confinati e semiconfinati presso il Camposanto Monumentale di Pisa;
- studio di metodologie analitiche per la caratterizzazione di espirato umano a fini diagnostici;
- studio di processi innovativi per l'inertizzazione di ceneri provenienti da impianti di termodistruzione di rifiuti solidi urbani;
- realizzazione di strumentazione combinata SdFFF - GFAAS per la caratterizzazione chimica e dimensionale di particolato di origine ambientale.

Nel periodo dicembre 2010- gennaio 2011, nell’ambito del Progetto Nazionale di Ricerche in Antartide, ha partecipato alla XXVI spedizione italiana in Antartide.
Nel periodo gennaio 2012- febbraio 2011, nell’ambito del Progetto Nazionale di Ricerche in Antartide, ha partecipato alla XXVII spedizione italiana in Antartide.

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: E' gradita prenotazione del ricevimento via e-mail (alessio.ceccarini@unipi.it) o messaggio WA al 3384989308.

Luogo: Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale

Orario: Mercoledì ore 15:30 - 17:30.

Ricerca

Pubblicazioni