Percorso accademico
Nel 2018 la Dott.ssa Tavoschi prende servizio in qualità di Ricercatore di Igiene Generale ed Applicata (SSD MED42) presso lUniversità di Pisa. Nello stesso anno consegue lAbilitazione Scientifica Nazionale come Professore di Seconda Fascia nel settore 06/M1.
Percorso formativo
Nel 2004 la Dott.ssa Tavoschi consegue la laurea (v.o.) in Biotecnologie Mediche cum laude, presso l Università di Padova. Nel 2011 ottiene il titolo di Dottore di Ricerca in Molecular pathogenesis, immunology and control of pathogens that cause the major Poverty-Associated diseases: Malaria, Tuberculosis and AIDS, presso lUniversità di Perugia. Nel 2016 consegue il Master in Public Health presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine, London (UK).
Percorso professionale
La Dott.ssa Tavoschi inizia a frequentare il Dipartimento di Microbiologia e Virologia dellUniversità di Padova nel 2003, durante gli studi universitari, in qualità di laureanda e occupandosi di un progetto di ricerca sullinterazione molecolare tra il virus dellimmodeficienza umana (HIV) e herpes virus che causa il Sarcoma di Kaposi (KSHV). Nel 2004 la Dott.ssa Tavoschi viene assunta in qualità di giovane ricercatrice presso il Centro Nazionale AIDS dellIstituto Superiore di Sanità (ISS). Nel periodo 2004-2008 si dedica a vari progetti di ricerca relativi allo sviluppo di un vaccino preventivo e/o terapeutico contro lHIV. In qualità di ricercatore sul campo, si dedica ad attività di ricerca epidemiologiche volte a caratterizzare la prevalenza e lincidenza dellinfezione da HIV nella popolazione dello Swaziland e del Sudafrica, nellambito dei programmi di sorveglianza nazionali, quali la valutazione della prevalenza di HIV e sifilide nella popolazione delle gravide e indagini demografiche e sanitarie.
Nel 2008 la Dott.ssa Tavoschi riceve lincarico di esperto tecnico nel quadro del programma bilaterale Program to support the Ministry of Health of South Africa in the implementation of a national program of global response to HIV & AIDS, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e coordinato dallISS, con sede in Città del Capo, Sudafrica. La Dott.ssa Tavoschi partecipa alla pianificazione e conduzione di studi epidemiologici multicentrici di prevalenza e incidenza dellinfezione da HIV, HBV, TB e sifilide e si dedica allo sviluppo di una rete di centri clinici competenti per la conduzione di studi clinici e supporta il Ministero della Salute del Sudafrica nello sviluppo di un sistema di sorveglianza nazionale per il monitoraggio delle nuove infezioni da HIV e per la raccolta di dati programmatici.
Nel 2013 prende servizio presso il Centro Europeo per il Controllo delle Malattie Infettive (ECDC) a Stoccolma. In qualità di coordinatore scientifico, ha portato avanti numerosi progetti di ricerca, tra cui la valutazione della prevalenza e dei fattori di rischio associati allinfezione con virus dellepatite A, B e C e HIV. Ha contribuito allespansione dellimpiego di un approccio evidence-based nel campo della prevenzione delle malattie infettive e ha coordinato la produzione di documenti linee-guida per i decision makers e gli esperti di sanità pubblica europei sulle attività di prevenzione e controllo delle malattie infettive. Ha partecipato a numerosi gruppi di lavoro internazionali, ivi inclusi lo sviluppo delle linee guida OMS per la diagnostica precoce dellepatite B e C, e il gruppo di lavoro sulla salute carceraria dell'Ufficio Europeo dell'OMS.
La Dott.ssa Tavoschi è membro della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, European Public Health Association EUPHA e European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases ESCMID.
La Dott.ssa Tavoschi è autore di 25 articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali ed internazionali, decine di comunicazione a congressi internazionali ed ha un h-index pari a 10.