Veronica Neri

Email: veronica.neri@unipi.it

Telefono: 050 2215535

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Veronica Neri è professoressa associata del settore M-FIL/03 presso l’Università di Pisa.
Abilitata in I fascia dal 2020. Dal 2016 al 2019 è stata ricercatrice (t.d. tipo b) del settore M-FIL/03 presso l’Università di Pisa.
Dall’a.a. 2004/2005 al 2014/2015 collabora alle attività dei Master in Comunicazione pubblica e politica, del Centro interdisciplinare di ricerche sulla comunicazione (CICO) e ai corsi di Comunicazione pubblica e di Etica della comunicazione dell’ateneo pisano.
Fa parte del comitato di redazione della rivista “Teoria” e del Collegio dei docenti del dottorato in Filosofia delle Università di Pisa-Firenze.
Dal 2016 al 2020 è referente Erasmus per l’area di Comunicazione. Da novembre 2020 a ottobre 2021 è stata vicepresidente del CdL in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione. Dal settembre 2021 è responsabile scientifica del Polo Comunicazione del CIDIC (Centro per l'innovazione e diffusione della cultura) di ateneo.
Tra le sue pubblicazioni, contributi sull’etica della comunicazione pubblica (in Dizionario della comunicazione a cura di D.E. Viganò, Carocci, Roma 2009, in Etica e sfera pubblica nella società dell'informazione e della comunicazione, Edizioni ETS, Pisa 2020), pubblicitaria (in Etica della comunicazione pubblicitaria, La Scuola, Brescia 2014; in Guida alle etiche della comunicazione, a cura di A. Fabris, Edizioni ETS, Pisa 2011), visiva e delle nuove tecnologie (in L’immagine nel web. Etica e ontologia, Carocci, Roma 2013; in Etica dell’immaginario sociale. Paradigmi a confronto, Edizioni ETS, Pisa 2016, in Notizie visive, Pacini , Pisa 2021) per riviste nazionali e internazionali.






Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti

  • Start Up e Multidisciplinarieta': a Road Map (Cod. AA642) per Corso Singolo in Corso trasversale


Ricevimento

Modalità: Sede del ricevimento: Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Via P. Paoli n.15, I piano, stanza 21.

Luogo: Via Pasquale Paoli, n. 15, I piano, stanza 21

Orario: Da settembre 2024 il ricevimento si terrà il martedì dalle ore 10 Via Teams o in presenza in Via Paoli n. 15, presso lo studio della docente, previo appuntamento via mail.

Ricerca

Pubblicazioni