Laureato nel 1998 all'Università della Tuscia, ha conseguito un DEA in antopologia sociale presso l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (2000), un dottorato in storia dell'arte contemporanea all'Università di Roma La Sapienza (2003) e il diploma alla Scuola di specializzazione in Storia dell'arte (2005).
Ricercatore di Storia dell'arte contemporanea a Pisa dal 2010, quindi dal 2017 Professore associato, ha precedentemente insegnato a contratto nelle università della Tuscia (2003-04), Cassino (2006-11) e University of Southern California (sede di Verona, 2005 e 2008). Nell'ambito della mobilità docenti dei progetti Erasmus, ha tenuto seminari alle università di Breslavia (2015), National University of Mongolia, Ulaanbaatar (2017), Marrakech (2019).
I suoi interessi comprendono la costruzione discorsiva dellidentità nazionale nella critica dellarte moderna, in particolare nelle relazioni artistiche tra Italia e Stati Uniti e nel revival della pittura murale in America durante il New Deal. Ha anche lavorato su temi più recenti di critica darte, tra cui la semantica della rivolta di Emilio Vedova e il post-umanismo di Damien Hirst. È membro del CIRQUE (Centro interuniversitario di ricerca queer).
Le principali pubblicazioni comprendono i libri:
One day we must meet. Le sfide dellarte e dellarchitettura italiane in America 1933-1941 (Monza, 2018); Bice Lazzari, larte come misura. Ritratto di una pittrice tra Venezia e Roma (Roma, 2002);
e gli articoli su rivista o capitoli di libri:
Semantica della rivolta e dellumanismo in Emilio Vedova, in Fenomenologia e Storia delle emozioni, a cura di V. Fiorino e A. Fussi (Pisa, 2017); Dropping Like Flies. Post-humanism in Damien Hirsts Natural History Series, in Ricerche di Storia dellArte, n. 118 (2016); Battling over The Eternal City, in Peter Blume Nature and Metamorphosis, a cura di R. Cozzolino (Philadelphia, 2014); Casorati negli Stati Uniti, in Felice Casorati. Collezioni e mostre tra Europa e Americhe, a cura di G. Bertolino (Cinisello Balsamo, 2014); Invisible Canvases: Italian Painters and Fascist Myths across the American Scene, in American Art, vol. 25, n. 1, Spring 2011; Depicting National Identities in New Deal America and, Fascist Italy: Government Sponsored Murals, in Kunst und Propaganda (Dresden 2007).