MIRKO MARRACCI è nato a Viareggio (LU) il 3 gennaio 1977.
Attualmente è Professore Associato di Misure Elettriche e Elettroniche (SSD ING-INF/07) presso il Dipartimento DESTEC dell'Università di Pisa.
Diploma di Maturità Scientifica con votazione 60/60 nellanno 1995 presso il Liceo scientifico statale di Viareggio.
Laurea con lode in Ingegneria Elettrica presso lUniversità di Pisa il 3 Maggio 2001.
Titolo di Dottore di Ricerca in Energetica Elettrica e Termica il 22 Aprile 2005. Lattività di Dottorato, presentata nel settembre 2005 alla riunione biennale del gruppo universitario Sistemi Elettrici per lEnergia SSD ING-IND/33 ha ottenuto il 3° premio Sessione Poster per Dottorandi.
Dallottobre 2005 allottobre 2008 è Ricercatore in Formazione nel Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/07 Misure elettriche ed elettroniche.
Dal 31/12/2008 al 31/10/2016 è Ricercatore Universitario nel Settore Scientifico Disciplinare ING-INF/07.
Nel 2014 ha ottenuto lAbilitazione Scientifica Nazionale (ASN) al ruolo di Professore Associato nel settore concorsuale 09/E4 MISURE.
Dal 2001 è abilitato allo svolgimento della professione di ingegnere, iscritto allOrdine degli Ingegneri della provincia di Lucca e fa parte dellelenco dei Tecnici competenti in Acustica Ambientale della provincia di Lucca.
ATTIVITA' SCIENTIFICA
Mirko Marracci è autore di oltre 80 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e congressi internazionali e nazionali.
Le principali linee di ricerca interessano i seguenti ambiti principali:
- Sensori e sistemi di trasduzione
- Metodi di misura
- Misure per la caratterizzazione dei materiali magnetici e dielettrici.
- Misure per la compatibilità elettromagnetica
ATTIVITA' DIDATTICA
Mirko Marracci dal 2002 svolge attività didattica continuativa e di supporto alla didattica per vari insegnamenti di corsi di studio attivi presso la Facoltà di Ingegneria dellUniversità di Pisa;
Attualmente (anno accademico 2016-2017) è docente responsabile dei moduli Sistemi di Misura e Telemisure Misure per lautomazione e per linsegnamento di Misure elettriche del II anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica.
Membro Esperto della Commissione dellesame di Stato per labilitazione alla professione di Ingegnere per lanno 2016.
Membro supplente della commissione giudicatrice per il concorso di ammissione al corso di dottorato in Ingegneria dellEnergia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (a.a. 2016/2017).
Commissario per i Test di accesso alla scuola di Ingegneria dellUniversità di Pisa per lanno accademico 2016-2017.
Limitatamente allultimo quinquennio ha svolto le seguenti attività didattiche e di supporto alla didattica:
Per la.a. 2014-2015 è stato docente titolare di "Misure per l'automazione" per il I anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica.
Per la.a. 2013-2014 è stato docente titolare di "Misure per l'automazione" per il I anno del corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica.
Per la.a. 2013-2014 è stato docente dellinsegnamento "Misure elettriche" per il corso PAS Classe A035 Elettrotecnica e Applicazioni.
Per la.a. 2013-2014 è stato docente dellinsegnamento "Esercitazioni di Misure Elettriche" per il corso PAS Classe C270 Laboratorio di Elettrotecnica.
ALTRE ATTIVITA'
FINANCE CHAIR (Tesoriere) della conferenza internazionale IEEE Second International Smart Cities Conference (ISC2 2016).
Membro da vari anni del TPC (Technical Program Committee) della conferenza internazionale IEEE International Instrumentation and Measurement Technology (ed è stato LOCAL ARRANGMENT CHAIR della conferenza I2MTC 2015).