Mariacristina Bonti

Email: mariacristina.bonti@unipi.it

Telefono: 0502216343

Sito web: http://www.ec.unipi.it

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Cariche

  • Direttore di Dipartimento - Dipartimento di Economia e Management

TITOLI DI STUDIO E PERCORSO FORMATIVO

- a.a. 1994-96: vincitrice di una borsa di studio post-dottorato, di durata biennale, per il raggruppamento disciplinare n.13 "Scienze Economiche e Statistiche" presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Pisa.
- a.a.1993-94: Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale (VI° ciclo); dissertazione sul tema: Il controllo nelle burocrazie pubbliche: vincoli ed opportunità, tutor accademico: prof. Giovanni Padroni
- 1990: vincitrice di una Borsa di Studio annuale presso il Consorzio Pisa Ricerche sul tema "Innovazione nella gestione del reparto ospedaliero".
- 1989: laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'Università degli Studi di Pisa con votazione 110/110 e lode; tesi in Organizzazione Aziendale sul tema: L'unità sanitaria locale: aspetti tecnico-organizzativi e politiche del personale. Relatore prof. Giovanni Padroni

AFFILIAZIONI

- socio dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (dal 2006);
- membership in the EUROPEAN ACADEMY OF MANAGEMENT (EURAM) (dal 2011)

PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI RICERCA E GRUPPI DI RICERCA

- membro dell’unità di ricerca dell’Università di Pisa relativo al progetto nazionale di ricerca Miur-PRIN 2008 n. 2008FW93CX (2008-2012), dal titolo: “Imprenditorialità e rilancio nel Made e nel Service in Italy”, coordinatore scientifico prof. Cristiano Ciappei
- membro del progetto di ricerca commissionato dall’Osservatorio Regionale sull’Artigianato e realizzato sotto il coordinamento di un Comitato presieduto da Unioncamere (composto da: Regione Toscana, CNA Toscana, Confartigianto Imprese Toscane) sul tema: “Le aziende artigiane conciarie e calzaturiere. Un’analisi dei fabbisogni formativi in Toscana”, coordinatore,
- membro del progetto di ricerca “Servizi al cittadino ed al Territorio”, Cluster C.22/Progetto n.5, finanziato dal MURST sulla base del decreto n. 269 del 30.06.1999 sui fondi L.488/92, responsabile prof. Luca Anselmi.

ATTIVITÀ DI REFERAGGIO

- revisore per la Rivista Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale (dal 2008)
- revisore della Rivista Management Control (dal 2011)

ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO

Studenti inglesi:
- nell’ambito dell’Erasmus research program: tutor di un Erasmus Student proveniente dalla Turchia (Dokuz Eylül University, Department of Management and Organization) nello svolgimento della master thesis sul tema: “The Relationship between Cultural Tightness-Looseness as a New Dimension of Organizational Culture and Organizational Innovativeness: A Comparative Research on Turkish and Italian Marble Industry” - MA degree in Management and Organization-
- nell’ambito dell’MBA (Università di Pisa): tutor di allievi delle edizioni
- nell’ambito della Scuola dottorale in Diritto ed Economia dei Sistemi Produttivi – Università di Sassari – XXIV ciclo: tutoraggio di un allievo per una dissertazione sul tema: "Dinamica delle relazioni intersettoriali tra piccole e medie imprese: il caso del Nord Sardegna”
- nell’ambito dell’MBA – Università di Pisa: tutoraggio di allievi nelle tre edizioni per la preparazione dei INCARICHI ISTITUZIONALI
- dal 2011: membro del Collegio dei docenti del programma di dottorato in Economia Aziendale e Management presso l’Università di afferenza
- dal 2011: vicepresidente del Corso di Laurea Magistrale in Strategia, Management e Controllo – Università di Pisa
- dal 2009: referente e docente del modulo Organizational Behavior and Design, Master MBA - Università di Pisa
- 2008- 2012: presidente della Commissione di Facoltà “Orario delle lezioni” - Facoltà di Economia ¬ Università di Pisa
- dal 2007: membro del Board della Scuola di Dottorato Fibonacci presso la Facoltà di afferenza
- 2006: membro di commissione esami di abilitazione alla professione di ragioniere e perito commerciale, novembre
- dal 2004: componente della Commissione Piani di Studio e Pratiche Studenti del corso di Laurea in Economia e Commercio – Facoltà

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il RICEVIMENTO per l'attività di TUTORATO relativa agli studenti immatricolati nell'a.a. 2020-2021 si svolgerà PER APPUNTAMENTO, al fine di assicurare a ciascun di loro l'assistenza più adeguata in relazione alle esigenze individuali. Si prega pertanto di INVIARE UNA MAIL AL DOCENTE (mariacristina.bonti@unipi.it) mettendo in cc tutoratodocenti@ec.unipi.it. L'elenco degli studenti immatricolati e dei relativi docenti-tutor è disponibile sul sito del Dipartimento di Economia e Management. Per ulteriori informazioni, si prega di rivolgersi all'unità didattica (didatticaeconomia@ec.unipi.it) o allo Sportello Orientamento (orientamento-dem@ec.unipi.it)

Luogo: A distanza

Orario: Il ricevimento si svolge in modalità telematica, sulla piattaforma Microsoft Teams o su skype, previao appuntamento. Si prega di inviare una mail all'indirizzo: mariacristina.bonti@unipi.it.

Ricerca

Pubblicazioni