Lorenzo Viviani

Email: lorenzo.viviani@unipi.it

Telefono: 0502212420

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Membro del Collegio di Dottorato in Scienze Politiche dell’Università di Pisa (2014 – oggi; cicli XXXI, XXXII, XXXIII, XXXIV).
Caporedattore di SMP Società Mutamento Politica. Rivista italiana di sociologia.
Membro dell’Italian Editorial Board della Rivista PaCo Participation and Conflict
Socio AIS (Associazione Italiana di Sociologia) dal 2003 ad oggi: Sezione di Sociologia Politica. Dal 2018 Segretario della Sezione di Sociologia Politica
Socio ESA (European Sociological Association): RN32 Political Sociology.
Socio ISA (International Sociological Association): RC18 Political Sociology; RC26 Sociotechnics, Sociological Practice.
Socio SISP (Società Italiana di Scienza Politica)
Referee PaCo Participation and Conflict
Referee Italian Political Science Review (Cambridge University Press)

Selezione delle principali pubblicazioni (aggiornata a febbraio 2018). Per la lista completa e aggiornata vedere il sito del docente.

2018, Crisi della rappresentanza politica e trasformazioni della democrazia: la sfida del populismo, in D’Alessandro L. e Montanari A. (a cura di), Diseguaglianze e Crisi della Fiducia. Diritto, Politica e Democrazia nella Società Contemporanea, Franco Angeli, Milano, pp. 79-96.
2017, Populismo, partiti e qualità della politica, in Biancheri R. (a cura di), Qualità della vita e trasformazioni sociali, Carocci, Roma.
2017, A Political Sociology of Populism and Leadership, in SMP Società Mutamento Politica, vol. 8, n. 15/2017, pp. 279-304.
2017, Politica e società: le nuove sfide della sociologia politica, in SMP Società Mutamento Politica, vol. 8, n. 15/2017, pp.7-35.
2017, Le sfide alla democrazia rappresentativa e lo spettro del populismo. Una riflessione con Nadia Urbinati, in SMP Società Mutamento Politica, vol. 8, n. 15/2017, pp. 453-464.
2017, Towards a Political Sociogy of Our Time, Special Issue, vol. 8, n. 15/2017, Curatela
2017, (E. Pizzimenti e L. Viviani), Le elezioni del 2015: continuità in mutamento?, in Andretta M., Bracciale R. (a cura di), Social Media Campaigning: le elezioni regionali in #Toscana2015, Pisa University Press, Pisa.
2017, Dai partiti della New Politics ai partiti anti-establishment: le nuove forme della politica radicale in Europa, in “Rivista di Politica”, n. 2/2017.
2016, New Cleavage in Old Europe: Toward a Political Sociology Populism, in F. Saccà (ed), Globalization and New Socio-Political Trends, Roma, Eurilink, pp. 53-85.
2015, On the social bases of populism in advanced democracies, in Borghini A., Campo E. (eds.), Exploring the Crisis: Theoretical Perspectives and Empirical Investigations, Pisa University Press, pp. 193-208.
2015, Leader e partiti in una società che cambia, in Saccà F. (a cura di), Culture politiche e mutamento nelle società complesse, Milano, Franco Angeli, pp. 76-108.
2015, (Raniolo F., Viviani L., Damiani M,), On Political Parties in Contemporary Democracies: From the classic perspective to the current debate, in"Participation and Conflit" (PACO), Vol. 8, No. 1 (2015), pp. 1-34.
2015, (Damiani M., Viviani L.), The New Left in the European Democracies: The Case of the German Radical Left, in "Participation and Conflit" (PaCo), Vol. 8, No. 1 (2015), pp. 241-262.
2015, Sociologia dei partiti. Leader e organizzazioni politiche nelle società contemporanee, Roma, Carocci.
2014, La crisi dei partiti politici nelle democrazie occidentali, in Montanari A., L'illusione democratica, Roma, Carocci.
2013, Processo di istituzionalizzazione e dimensione del conflitto degli europartiti nello spazio politico sovranazionale, in Rivista di Studi Politici San Pio V, Anno XXV, Gennaio/Marzo
2013, Partiti politici e comunità locali: le forme del potere politico locale, in Recchi E., M. Bontempi e C. Colloca (a cura di), Metamorfosi sociali: attori e luoghi del mutamento nella società contemporanea, Rubbettino, Soveria Mannelli.
2012, (con Mete V., Turi P.), Élite politiche locali e rappresentazioni della politica, in AA.VV., Politica, mercat

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Per un appuntamento in altro orario rispetto a quello indicato si invita a scrivere una mail a lorenzo.viviani@unipi.it

Luogo: https://teams.microsoft.com/l/team/19522754c5d6eb43f7aa353a0b59875824thread.tacv2/conversations?groupId=1f12a384-06f5-46ff-807d-bce915bd90cc&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1 Per altre piattaforme o per ricevimento telefonico contattare preventivamente il docente per mail.

Orario: Martedì h. 11.30 - 13.00 su Microsoft Teams

Ricerca

Pubblicazioni