Gianluca Fiori è ricercatore presso lUniversità di Pisa.
Il suo campo di ricerca principale riguarda lo sviluppo di modelli e codici per la simulazione di transistor CMOS a geometria ultra-scalata e per dispositivi innovativi basati su nuove architetture e nuovi materiali. In particolare, ha inizialmente focalizzato la sua attenzione sugli effetti di confinamento quantistico, su quelli di canale corto e sulla distribuzione casuale dei droganti in MOSFET in Silicio: allinterno di una collaborazione nellautunno del 2002 con Silvaco International, uno dei leader a livello mondiale nello sviluppo e nella vendita di software Technology Computer Aided Design (TCAD) dedicati alla simulazione elettrica e di processo di dispositivi, ha incluso parte di questi modelli nel simulatore commerciale ATLAS. I modelli fisici avanzati hanno poi permesso anche lo studio di transistori a singolo elettrone e di memorie a nanocristalli.
Dato il crescente interesse per lelettronica in carbonio, il Dott. Fiori ha focalizzato la sua attenzione su dispositivi basati su carbonio, attraverso ripetute visite di ricerca (2004,2005 e 2008) presso il Network for Computational Nanotechnology, Purdue Univesity, (IN-USA). Nellambito di queste attività, ha sviluppato codici basati su Hamiltoniani semi-empirici tight-binding, e sul Formalismo delle Funzioni di Green di Non-Equilibrio (NEGF). In particolare, ha conseguito lobiettivo di pubblicare il primo articolo riguardante la simulazione di transistori a effetto di campo in grafene per mezzo di modelli atomistici.
Il Dott. Fiori ha recentemente distribuito sotto la licenza open-source BSD il codice NanoTCAD ViDES (http://vides.nanotcad.com), che include la maggior parte dei modelli fisici implementati durante la sua attività di ricerca.
Gianluca Fiori è stato coordinatore locale del progetto PRIN GRAN-FET ed è principal investigator del progetto europeo GO-NEXTs. Ha inoltre partecipato a diversi progetti finanziati dalla Comunità Europea, come NANOTCAD e PULLNANO e alle reti di eccellenza SINANO e NANOSIL. Gianluca Fiori è uno dei ricercatori che operano nei progetti Europei GRAND e GRADE, che riguardano principalmente la valutazione delle prestazioni dei transistori in grafene per applicazioni digitali.
Gianluca Fiori opera inoltre da revisore per le principali riviste nel campo della fisica dei semiconduttori e dei dispositivi elettronici (IEEE EDL, IEEE TED, IEEE Nanotechnology, Proceedings IEEE, PRL, PRB, ACS Nano, APL, Nanoscale), e, dal 2007, è stato inserito nella golden list dei revisori per la rivista IEEE Electron Device Letters, IEEE Transaction on Electron Devices e IEEE Transaction on Nanotechnology.