Agostino Virdis

Email: agostino.virdis@unipi.it

Telefono: 050992558

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Cariche

  • Direttore di Scuola di Specializzazione - Geriatria
  • Direttore di Scuola di Specializzazione - Geriatria (Laurea)

Nato a La Spezia, 2 Dicembre 1964

1990 Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110) presso l' Università di Pisa.
1994 Specializzazione in Farmacologia Clinica (70/70) presso l' Università di Pisa.
1999 Specializzazione in Medicina Interna (50/50 con lode) presso l' Università di Pisa.
2000-2014 Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa.
2015- Professore Associato Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università di Pisa.

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti:

2015- Medicina Interna (Modulo insegnamento Scienze mediche I Cod. 300FF) per Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
2012- Medicina Interna – Corso LUCCA (Modulo insegnamento Scienze Medico-Infermieristiche, Percorsi Clinici/Terapeutici/assistenziali nella Media intensità di cura Cod. 149FF) per Corso di Laurea in Infermieristica (Abilitante alla Professione Sanitaria di Infermiere).
2015- Tirocinio Professionalizzante III Anno - Medicina Interna (Modulo insegnamento Tirocinio Professionalizzante III Anno Cod. 303FF) per Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Odontoiatria e Protesi Dentaria.

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti:

2013- Insegnamento di Medicina Interna Scuola di Specializzazione in Nefrologia.
2017- Insegnamento di Medicina Interna Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione.
2016- Insegnamento di Semeiotica Medica - Corso B (Modulo dell'insegnamento Semeiotica e Metodologia Clinica Cod. 034FF) per Corso di Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni in Medicina e Chirurgia.

Attività scientifica, premi e riconoscimenti scientifici

2001-2002 Research Associate presso il Multidisciplinary Research Group on Hypertension, (Direttore: Prof. E.L. Schiffrin) afferente al Clinical Research Institute of Montreal, University of Montreal, Quebec, Canada

2003 New Investigator Award for European Fellows, consegnato durante il 57th Annual Fall Conference and Scientific Sessions del Council for High Blood Pressure Research (American Heart Association) in Washington, DC. USA.

2012 Vincitore del premio “Progetto per Ricercatori” della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Pisa

2013 Abilitazione a Professore II Fascia settore 06/B1 (Medicina Interna), Bando 2012 (DD n. 222/2012)
Abilitazione a Professore I Fascia settore 06/B1 (Medicina Interna), Bando 2012 (DD n. 222/2012)
Abilitazione a Professore II Fascia settore 06/D1 (Cardiologia), Bando 2012 (DD n. 222/2012)
Abilitazione a Professore I Fascia settore 06/B1 (Medicina Interna), Bando 2016 (DD n. 1532/2016)

2014 Qualifica di “Hypertension Specialist” conferita dalla European Society of Hypertension
2017 designato dal Collegio dei docenti del Corso di dottorato in SANITA' PUBBLICA Università degli Studi di MILANO-BICOCCA come valutatore della tesi di dottorato del dott. LAN GAO.
2013-2018 Partecipazione al Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca : "SCIENZE CLINICHE E TRASLAZIONALI", dell’Università di Pisa
2019-2020 Partecipazione al Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca : "SCIENZE FARMACOLOGICHE", CICLO XXXV dell’Università degli Studi di Padova. Coordinatore Responsabile Prof. MAESTRELLI Piero

Socio ordinario della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa. Dal 2014 Membro della European Society of Hypertension

L’attività scientifica è documentata dalla pubblicazione di 196 articoli scientifici internazionali, su peer-reviewed journals. Impact Factor (Journal Citation Reports 2017): 1086.8
h-index: 55 (Scopus e ISI Web of Science)

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il docente riceve su appuntamento concordato via e-mail o telefonicamente.

Ricerca

Pubblicazioni