Daniele Tori

Location: VIA SERAFINI, 3, 56126 PISA

Email: daniele.tori@unipi.it

Profile

Position: Ricercatore a tempo determinato L.240/2010

Unit: Dipartimento di Scienze Politiche

Scientific-disciplinary sector: Economia Politica ECON-01/A


Daniele Tori è ricercatore in economia politica presso il dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa dal settembre del 2024, e Visiting Fellow presso la Open University Business School (Regno Unito). Precedentemente è stato docente in economia finanziaria presso la Open University Business School, dove ha ricoperto la funzione di direttore del Master in Finanza, teaching assistant in economia politica alla University of Greenwich, e in economia aziendale e statistica all'Università di Pavia. Daniele ha conseguito il PhD in Economics presso l'Università di Greenwich (Regno Unito) nel 2017 dopo una laurea in Scienze politiche e un Master (cum laude) in Economia presso l'Università di Pavia. Nel Giugno del 2023 ha ottenuto l'abilitazione scientifica nazionale come professore di fascia II nei settori concorsuali di Economia politica e di Politica economica.

Gli interessi di ricerca si focalizzano sull'economia politica della finanza, e in particolare sui processi di evoluzione finanziaria a livello macroeconomico e sulla storia dell'innovazione finanziaria nei secoli XIX e XX utilizzando varie metodologie e integrando diverse discipline (economia, finanza, storia). Dal 2019 è stato organizzatore della serie di seminari per il gruppo di ricerca History and Political Economy of business and finance (HYPE), di cui è stato direttore dal 2023 al 2024.

Dal 2018 è membro del comitato direttivo e vice tesoriere della Post Keynesian Economics Society, un gruppo di accademici che sostiene e promuove la ricerca e la didattica nel campo dell'economia post-Keynesiana (https://www.postkeynesian.net).

Daniele è stato co-investigatore per il progetto intitolato “Un programma di crescita sostenibile guidato dagli investimenti e dall’uguaglianza per l’Europa” finanziato da FEPS (gennaio-febbraio 2016) e per il progetto intitolato “Finanziarizzazione e investimenti nei paesi sviluppati e in via di sviluppo” finanziato da UNCTAD (marzo-giugno 2016). I risultati di queste ricerche sono stati utilizzati per supportare l'indagine della Commissione per gli affari economici della House of Lords sugli effetti del Quantitative Easing. Daniele ha pubblicato su importanti riviste internazionali tra cui Cambridge Journal of Economics, Socio-Economic Review, Journal of Evolutionary Economics, e Macroeconomic Dynamics, Journal of Economic History, e Business History. Dal 2017, ha svolto attività di peer-review per più di 20 riviste internazionali, e per proposte di volumi per Routledge e Macmillan.

Nel 2024 Daniele è stato selezionato come componente del Gruppo di Esperti della Valutazione (GEV) 13a - Scienze economiche e statistiche per la Valutazione della Qualità della Ricerca 2020-2024.



















Teaching

Teaching activity

Teaching responsibility for modules/courses

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Student consultation hours

Mode of office hours:

Location: Online, oppure presso palazzo Ricci Via Santa Maria n. 8 - Via del Collegio Ricci n. 10, Pisa

Time: Previo appuntamento

Research

Publications