The postgraduate degree course Auditing, Finanza e Controllo is designed for administrators, controllers and consultants who wish to deepen their knowledge of auditing, risk and sustainability while continuing their professional activities. The course is delivered in a hybrid mode, combining in-person and online learning.
The training programme is divided into two curricula:
Auditing, Risks and Sustainability - addressing topics such as auditing and financial statement review from the perspective of the external auditor-consultant, management issues related to the analysis and evaluation of internal control systems, and audit of risk management and corporate governance
Business Intelligence & Control - exploring tools and strategies for management control and IT support in management control through information systems and business intelligence tools.
Career opportunities
The postgraduate degree course offers opportunities to work as:
auditors
internal auditors
controllers
administrative-financial experts
administrative managers
chief financial officers
business intelligence analysts
management consultants
Fees
In person
Regular students:
5800 € payable in 4 instalments
2320 € no later than 16 December 2024
870 € no later than 15 February 2025
1450 € no later than 15 April 2025
1160 € no later than 15 June 2025
Auditors: 2900 € in a single installment
Tuition fee reductions are available for 4 students, awarded based on income and merit criteria.
Lauree Magistrali:
Finanza, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Matematica, Relazioni Internazionali, Scienze Dell'economia, Scienze della Politica, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economiche per L'ambiente e La Cultura, Scienze Economico-aziendali
Lauree Specialistiche:
Finanza, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Matematica, Relazioni Internazionali, Scienze Dell'economia, Scienze della Politica, Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, Scienze Economico-aziendali, Statistica Economica, Finanziaria ed Attuariale
Lauree Triennali:
Ingegneria Dell'informazione, Scienze Dell'amministrazione, Scienze Dell'economia e della Gestione Aziendale, Scienze e Tecnologie Informatiche, Scienze Economiche, Scienze Matematiche, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze Dell'economia e della Gestione Aziendale, Scienze Economiche
Lauree Vecchio Ordinamento:
Economia Aziendale, Economia Bancaria, Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa, Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari, Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali, Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari, Economia e Amministrazione Aziendale, Economia e Commercio, Economia e Finanza, Economia e Gestione dei Servizi, Economia e Legislazione per L'impresa, Economia Politica, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria Biomedica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Gestionale, Ingegneria Informatica, Matematica, Scienze Bancarie e Assicurative, Scienze Dell'amministrazione, Scienze Economiche, Statistiche e Sociali, Scienze Politiche, Scienze Statistiche ed Economiche
Content in Italian Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di lauree in discipline diverse da quelle sopraelencate previa verifica del curriculum universitario e/o dell'esperienza lavorativa maturata in discipline attinenti al Master.