Mechanical engineering
Course Description
Level: Second Level Degree
Degree Class: LM-33 - Mechanical engineering
Department: CIVIL AND INDUSTRIAL ENGINEERING
Admission: Free
CFUs: 120
Duration: 2 years
Website: https://meccanica.ing.unipi.it/it/laurea-magistrale
Italian
Pisa
Content in Italian
Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria MECCANICA di Pisa occorre aver conseguito una Laurea o titolo equivalente. I requisiti curriculari per l'ammissione sono definiti nel regolamento didattico del corso di studi in termini di numero di CFU conseguiti in specifici settori scientifico-disciplinari. Il regolamento didattico del corso di studi definisce altresì le modalità di verifica della personale preparazione dello studente.
Come indicato nel Regolamento didattico del Corso di Studio, è richiesto, inoltre, il possesso di una conoscenza della lingua Inglese di livello non inferiore al B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le Lingue. Le conoscenze di cui sopra sono soggette a verifica; potranno essere dispensati dalla verifica gli studenti che esibiscano una certificazione idonea.
REQUISITI CURRICULARI Il candidato che ha acquisito CFU nei settori scientifico disciplinari (SSD) sotto riportati soddisfa i requisiti curriculari.
Ambiti disciplinari Base: Matematica, informatica e statistica INF/01, ING-INF/05 , MAT/02, MAT/03, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09, SECS-S/02 - CFU minimi: 30
Fisica e chimica CHIM/03, CHIM/07, FIS/01, FIS/03- CFU minimi: 18
Caratterizzanti: Ingegneria chimica ING-IND/21, ING-IND/22 - CFU minimi: 3 Ingegneria elettrica ING-IND/31, ING-IND/32, ING-IND/33 - CFU minimi: 3 Ingegneria meccanica ING-IND/08, ING-IND/09, ING-IND/10, ING-IND/12, ING-IND/13, ING-IND/14, ING-IND/15, ING-IND/16 - CFU minimi: 60
Content in Italian
L'accesso al primo anno del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica è a numero programmato locale fissato a n. 220. Trattandosi di un Corso di Laurea ad accesso programmato per immatricolarsi è necessario partecipare ad una selezione, definita nelle forme e nei modi attraverso apposito bando Rettorale, pubblicato sul sito dell'Ateneo. Per quanto riguarda le modalità di verifica delle adeguate conoscenze nei settori propedeutici indispensabili a una proficua fruizione degli studi di Ingegneria, con riferimento particolare alle aree della Matematica, della Fisica e della Chimica, il Corso di studio aderisce al sistema dei test approntati a livello nazionale, in coordinamento con la Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa e con gli altri corsi di Ingegneria e Architettura, dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'accesso (C.I.S.I.A.). Le modalità di attribuzione, in caso di mancato superamento del test, degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono riportati nel 'Regolamento sull'accesso agli studi ai Corsi di Laurea coordinati dalla Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa' (www.ing.unipi.it).
Course Evaluations
Contacts
Presidente del Corso di Laurea
Marco Beghini
Email: marco.beghini@unipi.it
Referente didattico
Francesca Nannelli
Tel. (+39) 050 2217867
Email: francesca.nannelli@unipi.it
Unità Didattica del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale: https://www.dici.unipi.it/didattica
Orario di ricevimento: Solo su appuntamento telefonico (+39) 050 2218085 il martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00, il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00: didattica.dici@ing.unipi.it
Study Plan
For students enrolled in the academic year 2025/2026
Required
- Metodi computazionali per l'analisi strutturale (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Data driven engineering: applicazione di strumenti ai all’ingegneria meccanica (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Machine design (12 CFU) - Ciclo annuale unico
- Applied thermofluiddynamics and design of fluid machines (12 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Elements of electronics (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Mechanical metallurgy (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Industrial plants (12 CFU) - Secondo ciclo semestrale
Required
- Final examination (18 CFU)
- Authomatic controls and robot mechanics (12 CFU)
- Design of bearings and lubrication systems (6 CFU)
- Mechanical material behaviour (6 CFU)
- Innovative manufacturing processes (6 CFU)