Professional education
Course Description
Level: Degree Programme
Degree Class:
L/SNT2 - Content in Italian
Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
Department: CLINICAL AND EXPERIMENTAL MEDICINE
Admission: Programmed
CFUs: 180
Duration: 3 years
Italian
These projects focus on educational and relational objectives, within a context of participation and reintegration into daily life, with particular attention to the positive psychological and social integration or reintegration of individuals in difficult circumstances.
The course is developed on two interconnected levels:
- theoretical-cultural, which offers an integrated body of knowledge in the healthcare, psycho-pedagogical, sociological and legal areas
- technical-practical, which promotes the application of theoretical knowledge, the acquisition and experimentation of educational methods and techniques. There will be traineeship periods organised in various institutions to work with individuals in vulnerable conditions in order to deepen the knowledge acquired in the clinical and the therapeutic and rehabilitative fields.
Content in Italian
I requisiti e le modalità di accesso al corso di laurea sono disciplinati da normative nazionali. Per essere ammessi al corso di Laurea occorre essere in possesso di un Diploma di Scuola Secondaria Superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. Le conoscenze richieste per l'accesso sono di carattere scientifico relative alle discipline di Biologia, Chimica, Fisica e Matematica oltre al possesso di una adeguata cultura generale che si traduca in capacità di logica deduttiva, induttiva e comprensione del testo. Agli studenti che vengono ammessi al corso con una votazione inferiore a una prefissata soglia minima saranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da soddisfare nel primo anno di corso, con le modalità indicate nel Regolamento Didattico del corso di studio.
Content in Italian
Possono essere ammessi al corso di laurea i candidati in possesso del Diploma di Scuola Secondaria Superiore o altro titolo estero dichiarato equipollente.
L'accesso al corso di laurea è a numero programmato nazionale in base alla legge 264/99 e prevede un esame di ammissione che consiste in una prova con test a risposta multipla.
Per essere ammessi al corso di laurea è richiesto il possesso di una adeguata preparazione nei campi della biologia, della chimica, della matematica e fisica, della logica e cultura generale.
Qualora la verifica delle conoscenze richieste per l'accesso non sia positiva nelle discipline di biologia, chimica, matematica e fisica, il CdS, procederà all' assegnazione di obblighi formativi aggiuntivi (OFA), da assolvere entro il primo anno di corso.
Verranno esaminati i punteggi riportai al test di ammissione nelle suddette discipline. I candidati che avranno conseguito un punteggio inferiore ad 1/3 del punteggio massimo acquisibile, dovranno prendere contatti con il docente della disciplina per concordare il programma dell'esame aggiuntivo utile a colmare il debito formativo, attraverso modalità di autoapprendimento.
Il superamento del debito e il soddisfacimento dell'OFA dovrà avvenire superando la prova in itinere e l'esame finale dell'insegnamento nel quale è compresa la materia oggetto di OFA.
Lo studente non potrà sostenere alcun esame del II e del III anno, prima di aver assolto l'OFA.
Course Evaluations
Study Plan
For students enrolled in the academic year 2025/2026
Required
- Tools and techniques for the management and analysis of data (computer skills) (3 CFU)
- Histology and anatomy (4 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Physics and statistics (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Professional education: areas of intervention and pedagogy (5 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Professional training i year (15 CFU) - Ciclo annuale unico
- Laboratory and mandatory course (3 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Methodology i and developmental and educational psychology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Microbiology and hygiene (5 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Physiology and general pathology (6 CFU) - Secondo ciclo semestrale
- Biochemistry and biology (6 CFU) - Primo ciclo semestrale
- Knowledge of at least one foreign language (3 CFU)
Evaluation test
- Biology test (1 CFU)
- Chemistry test (1 CFU)
- Physics test (1 CFU)
Required
- Teaching, pedagogy and child neuropsychiatry (7 CFU) - Ciclo annuale unico
- Psychology and pediatric (6 CFU)
- Educational methodology II and clinical psychology (6 CFU)
- Professional training - II year course (20 CFU)
- General psychology and sociology of health (6 CFU)
- Internal medicine and pharmacology (6 CFU)
- Neurology and psychiatry (6 CFU)
- Ade: professional ethics (1 CFU)
- Ade: social health legislation (1 CFU)
- Methods and techniques of educational observation (1 CFU)
Required
- Business organization and psychiatry (6 CFU)
- Psychology and disciplines of entertainment (6 CFU)
- Methodology III of education and neuropsychiatry (6 CFU)
- Conflict management (3 CFU)
- Professional training –third year of course (25 CFU)
- Ade: teamwork and networking (1 CFU)
- Ade: supervision of the educational project (1 CFU)
- Ade: ethnopsychiatry (1 CFU)
- Seminars (3 CFU)
- Final exam edp-l (6 CFU)
Career opportunities
- residential or semi-residential rehabilitative, socio-educational, or healthcare facilities (for example, in foster homes or protected homes for abused women)
- reception and integration services for asylum seekers or holders of international protection
- services for victims of labour or sexual trafficking, or in social protection services
- employment integration and inclusion services
- the hospital system
- territorial services (e.g. in Mental Health departments, family planning clinics, anti-violence centres)
- services for minors or adults subject to measures of the Judicial Authority
- local services (for example, in harm reduction street units, counselling centres)
- health promotion and prevention services