- 1981 1988
Collabora con contratti a termine alla realizzazione di circuiterie e messa a punto di strumentazione ai Laboratori Didattici del 3° e 4° anno del Dipartimento di Fisica.
Messa in opera collegamento stanze ed attestatura rete Ethernet Teorici
Messa in opera e connessione tramite Transceiver cavo Ethernet Teorici
Configurazioni dei relativi PC (teorici) alla rete
Manutenzione PC.
- 1988
Entra in servizio come tecnico presso il Dip. Fisica e si occupa della manutenzione della strumentazione, realizzazione semplici circuiti, ed assistenza didattica dei corsi di Lab3 e Lab4.
Realizzazione dispositivi elettronici per i laboratori
Recupero, tramite modifiche elettroniche, di strumentazioni ed apparati vari.
Realizzazione circuito per tensionatura fili per camere a drift. Citazione
Collabora alla nascita e manutenzione del Centro di calcolo.
Collabora alla manutenzione e nascita del Bollettino del C.E.R.D.
- 1995
Collaborazione con Scienze della terra (Dott. Berti), per manutenzione Recupero e ripristino dispositivi per diffrattometria a raggi X
Collabora alla manutenzione di DIFFROB per lo studio della composizione e stato dei materiali.
Attualmente si occupa:
Manutenzione e assistenza tecnica ai corsi laboratorio delle lauree specialistiche: Interazioni Fisiche, Fisica Medica, Multimessenger, Ottica quantistica (in parte), . (allestimento esperienze, riparazione strumentazione, realizzazione dispositivi elettronici, configurazione PC, e semplice programmazione schede FPGA).
Ha frequentato tutti i corsi online FADUNIPI, ed i corsi in aula del pacchetto OFFICE compreso ACCESS.
Ha frequentato i corsi della National Intruments "Core 1" a Milano in presenza, ed online "Core2", "Core 3".