Teresa Cervino

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

ARCHITETTO PhD
Docente a contratto presso il Dipartimento DESTeC della facoltà di Ingegneria di Pisa
Collaborazione con il gruppo di ricerca F.Fantozzi, F. Leccese,
G. Salvadori del DESTeC Università Ingegneria Pisa
Consulente energetico esperto CasaClima

Le esperienze professionali sono di seguito sintetizzate:

• Contratto di docenza presso la facoltà di Ingegneria di Pisa sulle tematiche relative all’Architettura sostenibile ed ai protocolli di certificazione energetico-ambientale(LEED- BREAM-CASACLIMA)
• Contratto PormoPA energy consultant redazione dello Sportello energia per la Camera di Commercio di Sassari e coordinamento tecnico-scientifico del seminario ENERLOC a Sassari 2018 e 2019
• Contratto di ricerca facoltà di Ingegneria di Pisa “Monitoraggio della riqualificazione di edifici storici secondo i principi dell’ecosostenibilità”
• Contratto di ricerca sull’ ottimizzazione involucro-impiantistica nell’ambito della riqualificazione energetica di un edificio storico di proprietà dell’Università degli studi di Pisa: “Villa Victorine””.
• Redazione di diagnosi energetiche di fabbricati ERP (Edilizia Residenziale Popolare).
Incarichi seminariali presso il Corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura: Certificazioni ambientali – ed energetiche. Strumenti di diagnosi energetica (Termografia, Termoflussimetria e Blower Door Test). Migliorare le prestazioni energetiche del sistema involucro - impianti: soluzioni progettuali e costruttive.
• Supporto alla validazione di diagnosi energetiche svolte su edifici della Regione Valle d’Aosta” nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “Supervisione scientifica e supporto tecnico al Servizio COA energia di FINAOSTA S.p.A
• Docente presso i corsi APE organizzati dal Collegio dei Geometri di Pisa, Livorno, Grosseto e dal Collegio dei Periti di Lucca, Firenze e Pisa sulle tematiche relative alle prestazioni energetiche degli edifici (involucro e impianti)
• Borsa di studio per lo svolgimento di un’analisi sul tema “Audit energetico di edifici esistenti e capacità di proporre interventi sull’involucro e gli impianti, per il miglioramento dell’efficienza energetica”
• Docente presso i corsi CasaClima organizzati in Italia dall’Agenzia CasaClima sulle tematiche relative ai principi della fisica tecnica, materiali e costruzioni, strumenti e tecniche di diagnosi energetica
• Contratto di ricerca sull’efficienza energetica del Palazzo Affari del comune di Pisa che comprende un Audit Energetico, secondo la normativa vigente in materia, l’analisi delle varie problematiche energetiche e la formulazione di proposte di interventi sostenibili sul sistema edificio-impianti, per il miglioramento dell’efficienza energetica.

Tra le principali competenze professionali acquisite, valide ai fini dell’incarico sopracitato:
• Dottore di ricerca con tesi dal titolo: “Efficienza energetica per l’edilizia residenziale in area mediterranea”
• Consulente esperto CasaClima
• Corso di formazione ed aggiornamento professionale per Energy Manager e per Esperti in gestione dell’Energia
• Percorso Scuola di Climatizzazione 2017. Progettazione di impianti:
• Diploma di Master di alta formazione manageriale in Sistemi di Gestione per l’energia ed esperto in gestione per l’energia.
• Diploma di Lead auditor di sistemi di gestione dell’energia secondo la Norma UNI CEI E ISO 50001
• Corso di formazione BASE-LEED Green Associate Exam Prep

- Laurea in Architettura
- Abilitazione alla professione di architetto
- Dottore di ricerca in Tecnologia dell’Architettura con tesi dal titolo: “Efficienza energetica per l’edilizia residenziale in area mediterranea, linee guida progettuali con particolare riferimento all’Italia centro-meridionale”
- Diploma di Master di alta formazione manageriale in Sistemi di Gestione per l’energia ed esperto in gestione per l’energia.
Diploma di Lead auditor di sistemi di gestione dell’energia secondo la Norma