Stefano Garzella

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario


CURRICULUM VITAE
STEFANO GARZELLA

Settore Concorsuale dal 31/10/2011 13/B1 - ECONOMIA AZIENDALE
Settore Scientifico Disciplinare dal 01/04/2001 SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE
Qualifica Professore Ordinario
Anzianità nel ruolo di professore di I fascia 17/12/2003
Sede universitaria Università degli Studi di NAPOLI "Parthenope"
Dipartimento Dipartimento di STUDI AZIENDALI

POSIZIONE ACCADEMICA
- 2006 a oggi - Professore Ordinario ssd SECS P 07 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Parthenope di Napoli.
- 2002 - Membro del Comitato Scientifico del Master Universitario in Governance e Strategia aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Pisa.
- 2001/2003 - Professore associato, ssd SECS P 07 presso la Facoltà di Economia dell'Università Parthenope di Napoli.
- 2001 - Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Economia aziendale presso l'Università degli Studi di Pisa.
- 2000/2001 - Ricercatore universitario in Economia aziendale e strategie, ssd PO2A, presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pisa.

ATTIVITÀ DIDATTICA
- 2012/2013- titolare deI corsI di "Strategie e valutazione d’azienda" e “Comunicazione conomico-finanziaria d’impresa” alla Facoltà di Giurisprudenza
- 2011/2012- titolare del corso di "Strategie e valutazione d’azienda" alla Facoltà di Giurisprudenza
- 2003/2011 - titolare dei corsi di "Strategie e valutazione d’azienda", "Strategia e politica aziendale", “Operazioni straordinarie e crisi d’impresa”e “Contabilità e Bilancio” alla Facoltà di Giurisprudenza;
2003/2009 – titolare del corso di "Strategie di risanamento" alla Facoltà di Economia, dell'Università di Napoli Parthenope;
- 2003 a oggi - titolare del corso "Strategie di risanamento aziendale" alla Facoltà di Economia presso l'Università di Pisa;
- 1997/1999 - professore a contratto presso l'Università di Sassari e l'Università di Roma La Sapienza
- 1999 - cultore della materia presso l'Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Statistica

ATTIVITÀ PROFESSIONALE
Dottore commercialista e revisore dei conti.
- è stato sindaco revisore in società quotate, è attualmente sindaco revisore in società controllate di quotate sui mercati regolamentati italiani ed esteri, società finanziarie, fondi pensione.
- svolge attività professionale di consulenza e formazione sulle tematiche di strategie e direzione aziendale, programmazione e controllo, bilancio.


ATTIVITÀ DI RICERCA
L'attività di ricerca si è sviluppata intorno ad alcune tematiche principali.

Le strategie e i sistemi di governo delle aziende.
L'attenzione è stata rivolta agli aspetti istituzionali del sistema d'azienda con particolari approfondimenti dedicati ai rapporti che avvincono l'economicità e l'equilibrio economico durevole alla gestione strategica ed ai percorsi di sviluppo delle aziende. In questo filone di ricerca possono essere collocate le opere monografiche:
- "Il governo delle sinergie. Sistematicità e valore nella gestione strategica dell'azienda";
- "Il sistema d'azienda e la valorizzazione delle potenzialità inespresse. Una visione strategica per il risanamento";
- le attività svolte nell'ambito del gruppo di studio e di attenzione dell’AIDEA “La corporate governance nell’esperienza nazionale e internazionale” che ha portato alla pubblicazione del contributo “I requisiti del "buon governo" aziendale, in AIDEA "La Corporate governance nell'esperienza nazionale e internazionale. Aspetti comparatavi e profili evolutivi", Padova, Il Mulino.

La comunicazione economico-finanziaria.
Gli studi e gli approfondimenti hanno riguardato prevalentemente la comunicazione verso i mercati finanziari, nonché le modalità e gli strumenti tipici della "comunicazione straordinaria" d'azienda. In questo contesto si inseriscono:
- il saggio dal titolo "La progettazione e la comunicazione della strategia economico-finanziaria. Il piano industriale", in “La Finanza nel governo dell'azienda, Apogeo, Mila

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

  • Tecnica professionale ( base ) (cod. 106PP) per Laurea in Economia aziendale
    Insegnamenti condivisi/mutuati:
    • Tecnica professionale ( base ) (cod. 106PP) - Laurea in Economia e commercio
  • Strategie di risanamento (cod. 307PP) per Laurea Magistrale in Strategia, management e controllo


Ricevimento

Luogo: Stanza n. 140 Piano primo

Orario: lunedì ore 10:30

Ricerca

Pubblicazioni