Stefania Perrucci

Email: stefania.perrucci@unipi.it

Telefono: 050 2216949

Sito web: http://www.vet.unipi.it/DPAT

Profilo

Ruolo: Professoressa Ordinaria

Stefania Perrucci
14 novembre 1961 Brindisi
Dipartimento di Scienze Veterinarie-Università di Pisa, Viale delle Piagge, 2, 56124 Pisa (Italia)
stefania.perrucci@unipi.it
(+39) 050 2216949; cell: 328 4541293
https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=379
ORCID identifier 0000-0002-6459-2151
Professore Ordinario a tempo indeterminato nel settore "Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali e dell’Uomo (MVET-03B)" presso l’Università di Pisa
Attività di insegnamento: https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=379&template=dett_didattica.tpl
1987 laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Pisa
1987-1991 Veterinario libero professionista animali da compagnia
1991 Diploma di Specializzazione in "Sanità Animale, Igiene dell'Allevamento e delle Produzioni Animali"
1995 Ricercatrice di Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali
1996 Dottore di Ricerca in "Patologia dei Piccoli Ruminanti"
2001-2024 Professore Associato confermato di Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali
2017 Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia nel Settore Concorsuale 07/H3
-Responsabile dei Laboratori di Coprologia, Entomologia, Protozoologia ed Elmintologia delle Malattie Parassitarie (Parassitologia Generale) del Dipartimento di Scienze Veterinarie Università di Pisa (https://www.vet.unipi.it/coprologia-entomologia-protozoologia-e-elmintologia-delle-malattie-parassitarie/)
- E' membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Veterinarie
- E' stato componente commissioni EAEVE e Biosicurezza Laboratori
- E'membro della Commissione di Tirocinio e referente di Tirocinio per il settore MVET-03B- Parassitologia e Malattie Parassitarie degli Animali e dell’Uomo per il corso di Laurea in Medicina Veterinaria
-Membro componente dei Centri Interdipartimentali Nutrafood, CISUP e CIRAA dell'Università di Pisa
-Dal 2003 a oggi membro de facto dell’European Veterinary Parasitology College (EVPC /EBVS® European Veterinary Specialist in Parasitology, https://www.ebvs.eu/profile-public/5290)
-Dal 1987 a oggi membro dell’Ordine dei Medici Veterinari di Livorno
-Dal 1995 a oggi membro della SOcietà Italiana di PArassitologia (SOIPA)

Attività Scientifica
N. 129 Pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali; 17 capitoli, parti o traduzioni capitoli libro; 116 comunicazioni/ poster presentati a congressi.
Scopus: 98 documents, 2,008 citations, H-index= 27
ISI-Clarivate (WOS): 89 documents, 1,641 citations, H-Index=24

Collabora con numerosi Enti e Istituzioni nazionali e internazionali
Responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca
Svolge attività di referaggio ed è componente dell’Editorial Board di riviste scientifiche internazionali
E' un componente del comitato scientifico del 30th International Conference of the World Association for the Advancement of Veterinary Parasitology (WAAVP)

Competenze tecniche
Diagnostica parassitologica, Pacchetto Office, Problem Solving, Teamwork, Leadership
Lingue
Italiano: Madre lingua
Inglese: Livello B2 avanzato

Ha una grandissima passione per l’acqua (mare, fiume, lago e anche un ruscello) che è il suo elemento naturale, la cucina tradizionale pugliese, la danza e il pilates.


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni