Studi compiuti ed esperienze di ricerca
---------------------------------------
22/07/1999 Laureain Ingegneria Aerospaziale presso lUniversità di Pisa.
16/04/2003 Conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Ingegneria Aerospaziale (curriculum: metodi numerici e modelli matematici per la fluidodinamica) presso lUniversità di Pisa.
01/08/2003 Conseguimento di un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell Università di Pisa, successivamente rinnovato per ulteriori 2 anni.
20/12/2007 Assunto come ricercatore a tempo indeterminato nel settore ING-IND/06 (Fluidodinamica) presso l'Università di Pisa
29/12/2014 Promosso al ruolo di Professore Associato nel settore ING-IND/06 (Fluidodinamica) presso l'Università di Pisa.
Attività di Ricerca
--------------------
I principali temi dell'attività di ricerca sono elencati di seguito in ordine cronologico:
*) Simulazione Large-Eddy (LES) e modelli di turbolenza ibridi RANS/LES per la simulazione di flussi complessi
*) Analisi di stabilità fluidodinamica con metodi energetici
*) Sviluppo di modelli ridotti per la fluidodinamica basati sulla Proper Orthogonal Decomposition (POD)
*) Aerodinamica dei corpi tozzi, analisi di stabilità globale ed analisi di sensitività di scie e di flussi interni
*) Stabilità e controllo di transizione in strati limite
*) Instabilità nelle scie di giranti eoliche
Riconoscimenti scientifici
--------------------------
*) Premio Young Scientist Award per la miglior presentazione orale tra i ricercatori sotto i 35 anni al sesto Congresso Europeo Euromech in Meccanica dei Fluidi (EFMC6), tenutosi a Stoccolma (Svezia) nel periodo 26-30 Giugno 2006.
*) Premio AIMETA Junior (Associazione Italiana di Meccanica Teorica ed Applicata) nel campo della meccanica dei fluidi (2009)
Attività di insegnamento
------------------------
*) A partire dal 2009 titolare del corso di Fluidodinamica Computazionale
*) A partire dal 2015 titolare del corso di Gasdinamica
Attività istituzionale
----------------------
*) Membro del consiglio di dottorato in Ingegneria Industriale dell'Università di Pisa
*) Presidente del curriculum di dottorato in Ingegneria Aerospaziale (dottorato in Ingegneria Industriale)
*) Membro della Giunta del dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale
*) Vice CAI del dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale
*) Referente per la qualita' del dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale
Identificativi profilo scientifico
-------------------------------
*) ORCID ID: 0000-0002-1946-5751
*) Scopus ID: 6505905833
*) Google Scholar link: https://scholar.google.com/citations?user=0N_kRNkAAAAJ& hl=en
*) ResearchGate link: https://www.researchgate.net/profile/Simone-Camarri