Simone Baldetti

Profilo

Ruolo: Titolare di assegno di ricerca

Laureato in Giurisprudenza nel 2012 presso l'Università di Pisa, con una tesi in Diritto Ecclesiastico dal titolo "Il principio di laicità nella cultura giuridica del Giappone".

Dal 2014 è cultore delle discipline del Settore Scientifico Disciplinare IUS/11 (Diritto Ecclesiastico e Canonico) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa. Nel 2015-2016 svolge il Servizio Civile Nazionale presso il Centro Interdisciplinare di Scienze per la Pace (CISP) dell'Università di Pisa.

Presso lo stesso Ateneo nel 2021 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche, con una tesi in Diritto e Religione dal titolo "Diritto e religione nelle tradizioni dell'Estremo Oriente".

Presso la Fondazione Flaminia (Ravenna) nel 2017 ha ricevuto un incarico di docenza per il corso "Servizio di formazione per esponenti delle comunità religiose presenti in Italia che non hanno stipulato intese con lo Stato". Nel 2018 ha svolto attività di formazione generale rivolta ai volontari di Servizio Civile Nazionale in servizio presso l'Università di Pisa.

Ha insegnato "Diritto Ecclesiastico" presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università di Pisa (anno accademico 2016/2017 e 2017/2018).

Dal 2022 è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Pisa.

Insegna "Diritto Interculturale" presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa.

Membro dell’"Associazione dei docenti universitari della disciplina giuridica del fenomeno religioso" (Adec) e del gruppo di ricerca “Diritto e Religione nelle Società Multiculturali” (DiReSoM), ha relazionato a convegni di ambito nazionale e internazionale, a Losanna (Svizzera) e Cordova (Spagna).

I suoi interessi di ricerca si concentrano sullo studio dei rapporti tra diritto e religione nei Paesi dell'Estremo Oriente, con particolare riferimento al Giappone, e all'analisi delle conseguenze giuridiche della relazione tra videogiochi e religione.

ENG

Graduated in Law in 2012 from the University of Pisa, with a thesis in Law and Religion entitled "The Principle of Secularity in the Legal Culture of Japan."

Since 2014 is Research Assistant of Law and Religion at the University of Pisa, Department of Law.

At the same university, in 2021, he obtained a Ph.D. in Legal Sciences, with a thesis in Law and Religion entitled "Law and Religion in Far Eastern Traditions."

In 2017, he received a teaching assignment from the Flaminia Foundation (Ravenna) for the course "Training Service for Representatives of Religious Communities in Italy that have not entered into agreements with the State." In 2018, he conducted general training activities for volunteers of the National Civil Service serving at the University of Pisa.

He taught "Ecclesiastical Law" at the School of Specialization for Legal Professions of the University of Pisa (academic years 2016/2017 and 2017/2018).

Since 2022, he has been a research fellow at the Department of Law of the University of Pisa.

He teaches "Intercultural Law" at the Department of Civilization and Forms of Knowledge of the University of Pisa.

He is a member of the "Association of University Professors of the Legal Discipline of the Religious Phenomenon" (Adec) and the research group "Law and Religion in Multicultural Societies" (DiReSoM). Since 2023 he is member of the International Academy for the Study of Gaming and Religion (IASGAR - https://iasgar.uni-bremen.de/)
He has presented papers at national and international conferences in Lausanne (Switzerland) and Cordoba (Spain).

His research interests focus on the study of the relationship between law and religion in Far Eastern countries, mainly in Japan, and the analysis of the legal consequences of the relationship between video games and religion.




Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Luogo: Pisa, Piazza dei Cavalieri 2

Orario: Il docente riceve su appuntamento, concordando via email data e orario.

Ricerca

Pubblicazioni