Già dirigente biologo in servizio di ruolo presso l'A.U.S.L.n° 2 di Lucca - Regione Toscana - S.S.N.,attualmente svolge la libera professione ed anche attività didattica in Corsi di laurea dell'Università degli Studi di Pisa, sotto indicati.
E' biologo iscritto all'Ordine dall'anno 1975 (attualmente nell'Albo professionale-sez. A) e, fino a tutto il 2023, incluso nell'Albo dei C.T.U.(Sez.civile) e dei Periti (Sez. penale) del Tribunale di Lucca ed è, altresì, titolare del brevetto europeo EP 1 593 647 A1, rilasciato dallEuropean Patent Office.
Dopo la laurea in Scienze biologiche presso l'Università degli Studi di Pisa ha conseguito le seguenti Specializzazioni:
-Igiene e sanità pubblica (Facoltà di Medicina e chirurgia-Università di Pisa);
-Microbiologia, con lode (Facoltà di Medicina e chirurgia-Università di Pisa);
-Chimica e Tecnologie alimentari, con lode (Facoltà di Chimica industriale-Università di Bologna);
-Chimica analitica (Facoltà di Scienze M.F.N.-Università di Bologna).
ed i seguenti Perfezionamenti:
-Medicina preventiva e sicurezza del lavoro (Facoltà di Medicina e chirurgia-Università di Pisa);
-Igiene ambientale (Facoltà di Scienze M.F.N.-Università di Firenze).
Già "assistente ad horas" nel corso di "Istologia ed embriologia" negli anni accademici 1974-75, 1975-76, 1976-77, 1977-78, 1979-80 (C.d.L. in Scienze biologiche), successivamente è stato nominato "cultore" di "Citologia ed Istologia" presso la Facoltà di Scienze M.F.N..
Altresì nominato "professore a contratto" di "Laboratorio di citologia molecolare" negli a.a. 2005-06, 2006-07, 2007-08, 2008-09, 2009-10 (C.d.L. in Scienze biologiche molecolari) e di "Analisi del danno biologico dell'inquinamento" nell'a.a. 2009-10 (C.d.L. specialistica in Scienze e tecnologie per l'ambiente ed il territorio) nella suddetta Facoltà.
Nominato "professore incaricato" del medesimo corso ("Laboratorio di citologia molecolare"-189EE- 3 cfu) nel C.d.L.M. in Biologia molecolare e cellulare per la.a. 2010-11, con conferma negli anni accademici 2011-12, 2012-13, 2013-14 e 2014-15.
Nominato "professore incaricato" del Modulo di Citologia (6 CFU) dell'insegnamento di Biologia generale (cod.311EE) nel corso di Scienze naturali ed ambientali per la.a. 2015-16, con conferma nei seguenti a.a.: 2016-17, 2017-18 e 2018-19.
Nominato per il tutoraggio di Biologia generale nel Dipartimento di Farmacia nei corsi di C.T.F., S.P.E.S. e Farmacia per la.a.2017-18.
Nominato per la didattica sussidiaria nel Corso A di Citologia ed Istologia della L.T. in Scienze biologiche (Dipartimento di Biologia) per gli a.a.2017-18 e 2018-19.
Nominato Responsabile del Modulo di IGIENE (6 CFU) nel corso di Laurea magistrale in Farmacia per la.a. 2022-23.
Nominato per la codocenza di Igiene Alimentare e Legislazione Professionale (Cod. 408FF) nel corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (S.N.U.) per l'a.a. 2024-25.
ATTIVITA SVOLTA (in successione temporale): vedere in "Altre informazioni"
PUBBLICAZIONI : vedere in "Altre informazioni"
DIDATTICA EXTRA-UNIVERSITARIA
Docente incaricato nei seguenti corsi :
-per vari anni (dal 1980 al 1995) e per diverse materie (IGIENE GENERALE, MICROBIOLOGIA, CHIMICA, BIOCHIMICA, FISICA E BIOFISICA, DIETOLOGIA) presso la Scuola per Infermieri professionali e di Tecnico di Laboratorio, annesse alla U.S.L. N° 6 di Lucca;
-Training di formazioneinformazione dei Dipendenti dellA.U.S.L. N° 2 di Lucca per il RISCHIO CHIMICO-BIOLOGICO;
-Riconversione professionale dei Docenti della classe di concorso 60/A - Scienze naturali, chimica, geografia e microbiologia, per MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE e di ATTIVITÀ DI LABORATORIO, con nomina dei Provveditorati agli Studi di Lucca e Pistoia;
- ha svolto lezioni di Dietologia per Corsi di formazione professionale gestiti dallAmministrazione provinciale di Lucca, nel periodo 1988-1994;
- Titolare dell'insegnamento di PRINCIPI DI IGIENE nei corsi per Operatore socio-sanitario (O.