Pierre Melanie

Email: pierre.melanie@unipi.it

Telefono: 050 2210140

Profilo

Ruolo: Ricercatore Universitario


Ricercatore Universitario SSD VET/09 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa dal 2002, attualmente afferente al Dipartimento di Scienze Veterinarie.

1997- Diploma di Laurea in Medicina Veterinaria, con una tesi dal titolo “Un’alternativa all’anestesia gassosa tradizionale, l’ADS 1000”
2001- Diploma triennale conseguito presso la Scuola di Medicina Tradizionale Cinese
2002- Titolo di Dottore di Ricerca in Medicina d’Urgenza, discutendo una Tesi dal titolo “Ruolo dell’Agopuntura in Medicina d’Urgenza”, conseguito presso il Dipartimento di Clinica Veterinaria.

Responsabile per l’insegnamento del modulo di “Semeiotica Chirurgica” per il corso di laurea specialistica di Medicina Veterinaria, svolgendo la sua attività didattica presso l’Ospedale Didattico Veterinario “Mario Modenato”
Insegnamento di “Chirurgia D'urgenza nei Piccoli Animali” (cip) per Laurea Ciclo Unico 5 anni in Medicina Veterinaria.
Insegnamento di “Anestesiologia del cavallo e del bovino” Medicina, Chirurgia e Riproduzione del Cavallo e del Bovino (cip) per Laurea Ciclo Unico 5 anni in Medicina Veterinaria.
Specializzazione-Anestesia e terapia del dolore dei piccoli animali (Corso di Specializzazione in patologia e clinica degli animali d’affezione)
Master 2° Livello - Lezioni specialistiche con particolare riferimento all’anestesia e al riconoscimento e terapia del dolore per:
Master in Oncologia Veterinaria
Master in Medicina comportamentale degli animali d’affezione

Ha inoltre svolto, presso il Dipartimento di Clinica Veterinaria, sia attività clinica a fini didattici che esercitazioni pratiche sugli animali d’affezione, nell’ambito del settore anestesiologico/chirurgico e di medicina d’urgenza.
2010 - Referente del settore di Terapia intensiva 24 ore

L’attività scientifica riguarda argomenti di Chirurgia dei tessuti molli, Endoscopia, Anestesia, Medicina d’Urgenza e terapia del dolore prevalentemente negli animali d’affezione.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi seminari, corsi e congressi nazionali ed internazionali.
Autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali e coautore di testi scientifici di chirurgia e medicina d’urgenza

Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni