Patrizia Cinelli

Email: patrizia.cinelli@unipi.it

Telefono: 050 2217869

Profilo

Ruolo: Professoressa Associata

Dr. Patrizia Cinelli, Laurea di Dottore in Chimica conseguita presso l'Università degli Studi di Firenze con votazione 109/110, in data 21.07.1995. discutendo il seguente argomento: Correlazioni Struttura-Proprietà Magnetiche in Composti Oligonucleari di Ferro (III). Relatore prof. Dante Gatteschi professore ordinario presso il Dipartimento di Chimica Inorganica. Nel 1996 ha conseguito una specializzazione in “Scienza e Tecnologia dei Materiali", votazione 28/30, Università di Genova. Titolo di Dottore di Ricerca in Scienza Chimiche, conseguito presso l’Università degli Studi di Pisa, sotto la supervisione del Prof. Emo Chiellini, professore ordinario, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Pisa, Co-supervisore Dr.Syed H. Imam, United States Department of Agriculture, Peoria, IL, U.S.A., in data 08.04.1999, presentando una dissertazione dal titolo: "Formulation and Characterization of Environmentally Compatible Polymeric Materials for Agriculture Applications".
Posizione attuale quale professore associato in Fondamenti Chimici delle Tecnologie 03B2/CHIM06-A, presso DICI.
Ha partecipato a oltre 100 tra meeting, workshops, congressi etc con presentazioni poster e orali relative alla propria attività di ricerca, di cui quattro partecipazioni su invito, da cui sono derivate 20 pubblicazioni atti di congressi.
Co-autore di 143 articoli su riviste scientifiche peer reviewed (h index 43), in ambito fondamenti chimici e scienza dei materiali. Co-autore di 13 capitoli su libro con argomento materiali biodegradabili e materiali da fonti rinnovabili.
Co-inventore in 8 brevetti internazionali, 3 domande di brevetto internazionale e due domande di brevetto italiano.
Collabora con numerose aziende ed università italiane (Centro Ricerche FIAT, Archa, Femto, Microtec, università di Modena, CNR) ed estere (IRIS, Tecnopack, Università di Almeria, Spagna; INTEMA Mar del Plata Argentina, USDA Peoria IL, USA, etc).
Ha partecipato a numerosi progetti nazionali e contratti con aziende. Ampia esperienza nella scrittura di proposte di progetti europei arrivati a finanziamento. Partecipazione scientifica a oltre 20 progetti europei, e relativa esperienza nella partecipazione a meetings, scrittura di deliverables e reports, gestione di progetti europei quale ente coordinatore.
Coordinatore del progetto europeo BBI JU H2020, ECOFUNCO, ECO sustainable multiFUNctional biobased COatings with enhanced performance and end of life options, GA 837863, durata 36 mesi, iniziato il 01.05.2019.
Dettagli sulle pubblicazioni scientifiche e titoli disponibli sul serever CINECA e su ARPI.






Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Nel periodo di lezione, ricevimento 9.30-10.30 lunedì mattina

Luogo: Ufficio

Ricerca

Pubblicazioni