PAOLO FIAMMA - ESTRATTO CURRICULUM
Ingegnere Civile-Edile, Ricercatore Confermato presso il Dipartimento di Ingegneria dellEnergia, dellAmbiente del Territorio e delle Costruzioni DESTEC, Università di Pisa.
Ambito di ricerca: technical architecture, civil engineering, design, immersive virtual reality, building information modeling, collaborative design. Attivita' scientifica tradizionale nel settore del recupero. Attivita' di ricerca innovativa nel settore delle nuove tecnologie per il progetto e la costruzione nel settore delle costruzioni civili e dellarchitettura
TITOLI DI STUDIO
Diplomato in Maturità Classica.
Laureato in Ingegneria Civile - Edile voto 110/110, presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Pisa, il 5/11/1996.
1996 abilitazione alla professione di Ingegnere.
Abilitato all'esercizio della Professione di Ingegnere nella seconda sessione relativa all'anno 1996 (novembre1996). Iscritto all'Albo Professionale della Provincia di Pisa con il n°1698 dal 27/07/1998.
2000 Vincitore di un posto con borsa per il Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecniche delle Costruzioni Civili.
2003 Dottore di Ricerca in Scienze e Tecniche delle Costruzioni Civili, titolo conseguito presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Pisa. Tesi di Dottorato Tecniche innovative di modellazione virtuale per il progetto edilizio.
2004 vincitore assegno di ricerca dal titolo: Sviluppo di processi, metodi e tecnologie innovative per la progettazione architettonica. Implementazione e applicazione di modelli cognitivi agli aspetti costruttivi, funzionali, tipologici e formali
2002 Vincitore selezione nazionale per la "Computer Graphics Summer School" at C.i.n.e.c.a., Bologna, Italy
Membro dellAssociazione Nazionale per lo studio ed il recupero dellarchitettura moderna e contemporanea DO.CO.MO.MO ITALIA.
Conoscenze lingue straniere
Tedesco (parlato, scritto)
Inglese (parlato, scritto)
Corsi individuali di madrelingua svolti presso la Britisch School di Pisa
Corsi di madrelingua svolti in Germania nelle città di:
Bamberg (1981), Wurzburg (1982), Kiel (1983).
Corsi di Specializzazione Certificati
Nazionali
Corso di Formazione in materia di sicurezza per le figure professionali di: Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per lesecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili, promosso dalla Confartigianato.
Corso di Perfezionamento Gestione ed analisi del valore nel processo delle costruzioni civili, Università degli Studi di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Civile, Pisa 23-24 Maggio 2002.
Vincitore della selezione nazionale per lammissione ai corsi di perfezionamento della Scuola Estiva di Computer Graphics promossa dal Centro Interuniversitario italiano per il Calcolo Automatico, Bologna 10-21 Giugno 2002.
Internazionali
Insieme di Corsi relativi per il riconoscimento della completa conoscenza per l'utilizzo del "Software per il progetto architettonico: Allplan FT", della Nemetschek Grup di Monaco di Baviera, Germania.,
Nell'ambito del "G. International Convenction center", San Antonio Texas, Luglio 2002
Artificial Intelligence
Session chair Fred Phigin (USC Istitute for Creative Technologies)
Phisical Simulation
Session chair: Holly Rushmeier (IBM T.J. Watson Research Center)
Modeling the Accumulation of Wind-Driven Snow
Bryan E. Feldman, James F. OBrien (University of California, Berkeley)
The simulation of fluid-rigid body interaction
Tsunemi Takahashi, Atsushi Kunimatsu, Hiroko Fujii (Toshiba Corp.)
Heihachi Ueki (Toshiba CAE Systems, Inc.)
Modal Analysis for Real-Time Viscoelastic Deformation
Chen Shen Kris, K. Hauser Christine M. Gatchalian James F. OBrien (University of California, Berkeley)
Firefighter-training virtual Environment
Tazama St. Julien, Chris D. Shaw (Georgia Istitute of Technology)
3D Scanning
Session chair: Holly Rushmeier, IBM T.J.