Paola Radicchi

Email: paola.radicchi@unipi.it

Telefono: 050 2215798

Profilo

Ruolo: Personale Tecnico Amministrativo

Cariche

  • Responsabile - Unita' Bilancio e Servizi Generali
  • Sostituto del Responsabile Amministrativo - Dipartimento di Scienze della Terra




Paola Radicchi
7 luglio 1969 - Castelnuovo Garf.na (LU)
Titolo di studio: diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Servizio prestato a tempo determinato presso l’Università di Pisa, varie sedi, in qualità di operatore amministrativo – ex V q.f. dal 5/03/1997 al 10/09/1997, dal 2/10/1997 al 1/04/1998 e dal 4/05/1998 al 14/06/1998;
Servizio prestato a tempo indeterminato presso il dipartimento di Filologia Classica dell’Università di Pisa:
categoria C1 dal 15/06/1998 al 24 /03/2004
categoria D1 dal 25/03/2004 ad oggi, in seguito al superamento di una selezione per la progressione verticale, per titoli ed esami.
Attribuzione maggiori funzioni: categoria D dal 25/03/2002 al 14/04/2003;
Attribuzione della carica di Vice Segretario Amministrativo con provvedimento del Direttore n. 39 del 23/12/2003;
Attribuzione di incarichi nella struttura di appartenenza: Referente per la gestione delle presenze, Referente per la Sicurezza, Responsabile Attività di Ricerca in Laboratorio, Addetto antincendio, Addetto al primo soccorso.
Attribuzione di incarichi d’Ateneo: “Coordinatore dell’emergenza settore 4” dal 16/03/2007 al 15/03/2009 in seguito a selezione per titoli e colloquio.
Partecipazione a seminari e corsi di formazione e aggiornamento:
- inglese
- “Formazione di una cultura archivistica” Università di Pisa
- “Office Automation e Reti” presso l’Università di Pisa
- “Addetto Antincendio” presso l’Università di Pisa 2003
- Idoneità Tecnica “Addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze”, per attività a rischio “Medio” di incendio 2004
- “Primo soccorso” Università di Pisa 2005
- “Seminari di aggiornamento normativo su materie di interesse comune a tutte le strutture amministrative” 2005
- I bilanci dell’Università – modalità operative – Approfondimenti” Università di Pisa 2004/2005
- “Introduzione alla gestione amministrativa dei progetti del Sesto programma quadro” Università di Pisa 2004;
- “La nuova organizzazione dell’amministrazione centrale” Università di Pisa;
- “L’impatto dell’euro sull’amministrazione del personale di un ente pubblico”. Centro di formazione de “Il Sole 24ORE” 2001
- “Office avanzato – EXCEL” tenuto dall’Università di Pisa 2006
- “Appalti pubblici e lineamenti della Direttiva n. 18/2004/CE” Università di Pisa 2006
- “La Legge Finanziaria 2007: le novità della manovra e l’impatto sulle Università e sugli Enti Locali” Università di Pisa 2007
- “La gestione del bilancio e del rendiconto nelle strutture universitarie. Analisi operative” ETA3 Bologna 2003
- “L’eliminazione legale dei documenti nella pubblica amministrazione” ETA3 Bologna 2003
- “Il bilancio delle università e il controllo di gestione nelle strutture centrali e periferiche” ETA3 Bologna 2005
- “La disciplina tributaria dei compensi di lavoro autonomo e dei rimborsi spese corrisposti a persone non residenti, in conformità alle convenzioni internazionali” ETA3 Bologna 2005
- “Le tecniche per comunicare con assertività” ETA3 Rimini 2006
Idoneità conseguite in pubblici concorsi:
- concorso pubblico per titoli ed esami, USL n. 2 Lucca, assistente amministrativo ex VI q.f.;
- concorso pubblico per titoli ed esami, Comune di Vagli di Sotto (LU) collaboratore amministrativo ex VI q.f.;
- selezione di mobilità verticale per titoli ed esami, area amministrativa contabile ex VI q.f. presso l’amministrazione centrale;
- selezione di mobilità verticale per titoli ed esami, area amministrativa contabile ex VI q.f. presso varie sedi dell’Università di Pisa.

CAPACITA’ LINGUISTICHE
Inglese e francese sufficiente

COMPETENZE INFORMATICHE
Uso dei sistemi operativi Windows e Mac os. Conoscenza applicativi: Microsoft Office, in particolare Word ed Excel, gestionali in uso nell’Università, in particolare di contabilità e di rilevazione delle presenze.
Internet e posta elettronica.