Dal 02/05/2019 Professoressa Associata chiamata diretta cofinanziata dal MIUR (chiamate dirette ai vincitori di grants ERC, nota n. 23476 del 08/04/2019 ai sensi del decreto ministeriale n.635 del 2016) - settore concorsuale 05/D1, SSD BIO/09 - presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell'Universita di Pisa
2017-2019 Ricercatore a tempo determinato art. 24 comma 3 lett. b) legge 240 (Senior) chiamata diretta cofinanziata dal MIUR (Programmi di Ricerca di Alta Qualificazione, nota n. 7160 del 12/06/2017 ai sensi della legge 230/2005) - presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell'Universita di Pisa
2014-2017 Ricercatore a tempo determinato art. 24 comma 3 lett. a) legge 240 (Junior) chiamata diretta su fondi esterni (P.I. Futuro in Ricerca) - presso il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell'Universita di Pisa. Include congedo obbligatorio di maternita (da settembre 2014 a gennaio 2015)
2011-2014 Marie Curie International Outgoing post-doc fellow presso il Vision+Cognition lab (outogoing host) Prof. Geoffrey M. Boynton e Scott O. Murray (University of Washington, Seattle) e presso il Pisa Vision Lab(return host) Prof. M. Concetta Morrone (Universita di Pisa)
PROFILO
La mia ricerca è focalizzata sul sistema visivo umano e le variazioni fisiologiche della sua funzione, che studio combinando neuroimmagini (fMRI, anche a campo ultra-alto, in collaborazione con il centro Imago7), registrazione di movimenti oculari e reazioni pupillari, e psicofisica. Mi sono formata in Italia (allUniversità San Raffaele di Milano sotto la supervisione della Prof.ssa Morrone), e negli Stati Uniti (University of Washington, Seattle WA, sotto la supervisione dei Proff. Boynton, Murray e Fine).
ATTIVITA DIDATTICA
Titolare di modulo di insegnamento di Fisiologia per i corsi di laurea di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria, Scienze e Tecniche di Psicologia Clinica e della Salute, e del Master degree in Neuroscience (Biologia)
FINANZIAMENTI DELLA RICERCA
- ERC-Consolidator Grant (2025-2030) PREDACTIVE - P.I.
- ERC-Starting Grant (2019-2024) PUPILTRAITS - P.I.
- MSCA Doctoral Network (2025-2029) INDIBRAIN - responsabile di unita' (coordinatore: F. Cornelissen U. Groningen)
- FARE (2020-2025) SMILY - P.I.
- PRIN 2022 (2023-2025) RIGHTSTRESS - P.I. coordinatrice nazionale
- PRIN 2017 (2019-2021) MISMATCH - responsabile di unita' (P.I.: Prof. Pizzorusso)
- Futuro in Ricerca 2013 (2014-2017) - P.I. coordinatrice nazionale,
- Marie Sklodowska Curie Actions "International Outgoing Fellowships" (2011-2014)
TITOLI DI STUDIO
2010 Dottorato di Ricerca in Biotecnologie delle Neuroscienze Universita Vita-Salute San Raffaele di Milano (SSD: BIO/09)
2006 Laurea Specialistica interfacolta in Neuroscienze Cognitive (classe 58/S) Universita Vita-Salute San Raffaele di Milano (110 e lode e Menzione ad Honorem)
2004 Laurea Triennale in Scienze Psicologiche (classe 34) Universita Vita-Salute San Raffaele di Milano (110 e lode)
DATI PERSONALI
Nata a Varese, il 21 Agosto 1982 Cittadina Italiana
Recapito: via San Zeno 31, 56126 Pisa (PI)
Telefono: +39-050-2213471 Email: paola1binda@gmail.com