Monica Puccini si è laureata con lode in Ingegneria Chimica presso la Facoltà di Ingegneria dellUniversità di Pisa nel 2005. Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Chimica e dei Materiali in data 26 Maggio 2009. Le attività condotte durante il dottorato hanno riguardato lo sviluppo di prodotti e processi per il recupero di scarti industriali e rifiuti. Dal 2011 al 2019 ha ricoperto un posto di ricercatore universitario presso la Facoltà/Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa. Dal 2019 è Professore Associato (SSD ING-IND/27 - Chimica industriale e Tecnologica) presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università di Pisa.
Lattività di ricerca si configura nellambito dei processi chimici industriali: studio di trattamenti termochimici (gassificazione e pirolisi) applicati ai fanghi da depurazione civile; sviluppo di sorbenti solidi per la rimozione di anidride carbonica ad elevata temperatura e bassa concentrazione di CO2; sviluppo di processi innovativi nel settore conciario (impiego di concianti alternativi ai tradizionali sali di cromo, riutilizzo di acque esauste nel ciclo conciario, processi e tecnologie innovative per il riutilizzo degli scarti di lavorazione).
La ricerca è condotta attraverso attività sperimentali sia su scala di laboratorio che pilota, con particolare riferimento allanalisi di processo e agli aspetti legati alla sostenibilità ambientale applicando strumenti per la modellazione del ciclo di vita (metodologia Life Cycle Assessment). Lattività di ricerca è condotta nellambito di progetti svolti in collaborazione con Aziende, Enti di ricerca pubblici e privati e Centri di ricerca universitari.
Coordinatore scientifico del Progetto di Ricerca CO2 capture at high temperature: novel solid sorbents for industrial applications, nellambito del MIT-Italy Program, svolto in collaborazione con il Prof. Alan Hatton, Director of the David H. Koch School of Chemical Engineering Practice del Massachusetts Institute of Technology (Cambridge, US)
Docente dei corsi: fondamenti di chimica industriale, laboratorio di chimica industriale, sintesi e simulazione dei processi chimici, analisi della sostenibilità dei processi industriali.
Vice Presidente del Corso di Laurea in Ingegneria Chimica.
Vice Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica.
Responsabile per lOrientamento del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale.
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Ingegneria Industriale (Curriculum Ingegneria Chimica e dei Materiali).