COMASTRI Michele Andrea
Data di nascita 13/08/1978
Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico "Lorenzo Costa" - La Spezia (11 luglio 1997)
Votazione 60/60
Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Pisa (14 dicembre 2001)
Tesi di Laurea: La connessione tra cause nel sistema del processo civile
Votazione 110/110 con lode
"Visiting Student" presso l'Università di Bielefeld (Germania) (giugno-novembre 2006)
Diploma di Specializzazione per le Professioni Legali presso l'Università di Pisa (5 luglio 2003)
Tesi di diploma: la vendita mobiliare
Votazione: 70/70
Dottore di Ricerca in Tutela dei Diritti, amministrazioni, imprese presso l'Università di Roma Tor Vergata - XIX ciclo (11 settembre 2007)
Tesi di Laurea: I poteri officiosi della Corte di cassazione.
Assegnista di ricerca confermato in Diritto processuale civile presso l'Università di Pisa (1 settembre 2007 - 31 agosto 2011)
Professore a contratto di Diritto processuale civile presso la SSPL dell'Università di Pisa (a.a. 2007 - 2009 e 2010)
Professore a contratto di Diritto processuale civile presso l'Università di Pisa(Corso di laurea magistrale - seminario integrativo (2 marzo - 14 aprile 2015)
Ricercatore a tempo determinato (art. 24 c.3-b L. 240/10)
presso il Dipartimento di Giurisprudenza
Settore scientifico disciplinare: Diritto Processuale Civile IUS/15
dal 1 dicembre 2017
Professore Associato di Diritto processuale civile
PRINCIPALI PUBBLICAZIONI:
L'azione di simulazione proposta dal terzo. Presupposti, funzione, oggetto. p. 1-176, PISA, Pacini Giuridica, Quaderni di Judicium, 2018 ISBN: 978-88-6995-370-5
Giudizio di cassazione e poteri officiosi in ordine alle questioni di merito. p. 1-246, TORINO, Giappichelli, 2012 ISBN: 978-88-348-3800-6