Massimo Piotto è nato a La Spezia il 30 aprile 1970. Nel 1996, ha conseguito la Laurea con lode in Ingegneria Elettronica presso lUniversità degli Studi di Pisa. Nel 2000 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Elettronica, Informatica e delle Telecomunicazioni presso lUniversità degli Studi di Pisa.
Dal 2001 al 2017 è stato Ricercatore a tempo indeterminato del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presso la Sede di Pisa dellIstituto di Elettronica e di Ingegneria dellInformazione e delle Telecomunicazioni (IEIIT) dove ha ricoperto dal 2009 l'incarico di Responsabile della sede di Pisa dellIEIIT.
Dal dicembre 2017 è Professore Associato per il settore scientifico disciplinare ING-INF/01 "Elettronica".
Lattività scientifica svolta da Massimo Piotto riguarda:
1) progettazione, realizzazione e caratterizzazione di MEMS;
2) studio, realizzazione e caratterizzazione di nanostrutture e dispositivi nanoelettronici;
3) progettazione e testing di interfacce analogiche integrate per sensori.
É coautore di più di 150 pubblicazioni scientifiche, di cui 52 su riviste scientifiche internazionali, ed è titolare con Paolo Bruschi del brevetto italiano Sensore a basso consumo per il rilevamento della velocità e della direzione del vento.
Massimo Piotto ha partecipato a diversi progetti di ricerca tra cui:
1) Progetto di Ricerca Legge 95/95 (5%) Programma Nanotecnologie dal titolo Realizzazione di nanostrutture in silicio mediante litografia a fascio elettronico;
2) Progetto FIRB Microsistemi per diagnostica genetica;
3) Progetto PRIN Nanosensori quasi mono-dimensionali per la biorilevazione ultra sensibile priva di marcatori;
4) Progetto DEWINT (DEvices based on nanoWIres and NanoTubes) finanziato dalla European Science Foundation (ESF) nellambito del Programma Eurocores FoNE (Fundamentals of NanoElectronics).