Massimo Pappalardo

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Massimo Pappalardo è nato a Frosinone il 15-2-1959.
Si è laureato in Matematica il 12-11-1981 presso l'Università di Pisa riportando la votazione di 110/110 e lode.
Ha vinto una borsa di studio dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica per il biennio accademico 1981-1983.
Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Matematica nel 1987 presso l'Università di Pisa.
Ha vinto un concorso di Ricercatore Universitario (raggruppamento 93 ora MAT/09)
presso l'Università di Pisa prendendo servizio in tale ruolo il 19-4-1988.
Ha vinto un concorso libero di Professore Associato raggruppamento A04B (ora MAT/09)
prendendo servizio il 1-11-1992 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa.
Ha vinto un concorso libero per Professore Ordinario raggruppamento A04B (ora MAT-09)
prendendo servizio il 1-9-2000 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali ed internazionali in molti dei quali come
invited speaker o come organizzatore di sessioni.
E' stato relatore di tesi di laurea e di tesi di Dottorato di Ricerca.
Svolge attività di referee per riviste nazionali ed internazionali.
E' nell'Editorial Board della rivista "Minimax theory and its applications".
E' stato invitato a svolgere un periodo di studio e di ricerca presso l'Institute for Computer
and Automation di Budapest dell'Accademia delle Scienze dell'Ungheria ed un periodo
presso il Centro di Ricerca Operativa della Rutgers University di New York.
E' membro di associazioni nazionali ed internazionali di Ricerca Operativa; è stato membro dello G.N.A.M.P.A. ora è membro del G.N.C.S.
(gruppi di ricerca del C.N.R.).
E' stato ed è responsabile di gruppi di ricerca nell'ambito di vari progetti ministeriali di
interesse nazionale P.R.I.N. e F.I.R.B. e di progetti C.N.R.
E' stato direttore del Dipartimento di Matematica Applicata "U.Dini" dell'Università di Pisa dal
1-11-2006 al 18-9-2012. E' stato Presidente del corso di laurea aggregato di Informatica dal 1-11-2015 al 31-10-2018.
E' autore di più di 70 pubblicazioni scientifiche su importanti riviste internazionali su temi
di Ottimizzazione e Ricerca Operativa, di un libro di ricerca scientifica edito da Springer e di 2 libri di carattere didattico.
E' stato, dal 9-10-2019 al 23-11-2022, Presidente del Presidio di Qualità dell'Ateneo di Pisa.
E' stato insignito dell'Ordine del Cherubino, onorificenza accademica conferita dal Magnifico Rettore dell’Università di Pisa, su delibera del Senato Accademico, a professori ordinari dell’Ateneo pisano con almeno dieci anni di anzianità che ``abbiano contribuito ad accrescerne il prestigio per particolari meriti scientifici e che abbiano in modo rilevante contributo alla vita e al funzionamento dell’Università avendo ricoperto al suo interno significative cariche istituzionali e organizzative''.










Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

  • Ricerca operativa (cod. 170AA) per Laurea in Ingegneria informatica
  • Teoria e metodi dell'ottimizzazione (cod. 577AA) per Laurea Magistrale in Matematica


Ricevimento

Luogo: Teams 170AA

Orario: Giovedì ore 15 - Dipartimento di Informatica - Studio

Ricerca

Pubblicazioni