Massimo Macucci

Email: massimo.macucci@unipi.it

Telefono: 050 2217537

Profilo

Ruolo: Professore Ordinario

Massimo macucci si e` laureato in Ingegneria Elettronica nel 1987 presso
l'Universita` di Pisa. Ha poi ottenuto il titolo di "Perfezionamento" dalla
Scuola S. Anna nel 1990 e il Master (1991) e il Ph.D. (1993) dalla
University of Illinois at Urbana-Champaign.

Nel 1992 e` entrato in servizio come Ricercatore presso il Dipartimento di
Ingegneria dell'Informazione dell'Universita` di Pisa, dal 1997 come
Professore Associato e dal 2001 come Professore Ordinario di Elettronica.

I suoi interessi di ricerca includono i dispositivi nanoelettronici a
semiconduttore (principalmente basati su strutture a ridotta
dimensionalita`), le tecnologie quantistiche, i fenomeni di rumore in
componenti e circuiti elettronici, le tecniche di misura a elevata
sensibilita`, oltre ad alcuni aspetti di compatibilita` elettromagnetica,
elettronica molecolare ed elettronica delle microonde.
Ha svolto attivita` di ricerca anche nell'ambito dell'elettronica per
sistemi di trasporto con trazione elettrica, dei sistemi di sicurezza per
applicazioni ferroviarie, degli aerei a propulsione solare.

Massimo Macucci e` membro degli Internaional Advisory Committe della
"International Conference on Noise anf Fluctuations (ICNF)" e dello
"International Workshop on Computational Nanotechnology".

E` stato l'organizzatore e General Chair di ICNF 2009 e di IWCE 2010
(International Workshop on Computational Electronics) ed e` stato
Conference Chair della "Conference on Noise and Fluctuations in Circuits,
Devices, and Materials" (2007).

E` stato il coordinatore del progetto di ricerca europeo QUADRANT
(QUAntum Devices foR Advanced Nano-electronic Technology) e membro
del Management Board della rete di eccellenza europea sulla nanoelettronica
PHANTOMS.

Inoltre e` stato principal investigator in vari progetti nazionali ed
europei nell'ambito delle Future and Emerging Technologies.

Ha svolto attivita` di revisione di progetti per la Commissione Europea,
per la Deutsche Forschungsgemeinschaft, per la National Science Foundation
degli Stati Uniti, per Science Foundation Ireland, per il MIUR-MUR, e per
l'Agence Nationale de la Recherche (Francia).

E` stato tutore di vari studenti di Dottorato presso l'Universita` di Pisa
e ha svolto la funzione di esaminatore esterno per studenti di Dottorato
presso alcune istituzioni, tra cui l'ETH di Zurigo, la Universite' Pierre
et Marie Curie, la Universite' Paris-Sud, l'Universita` di Bologna.

E` stato membro della Commissione per l'Abilitazione Nazionale nel
raggruppamento concorsuale di Elettronica negli anni 2016-2018.

E` stato autore di oltre 200 pubblicazioni. Link per Google Scholar:
https://scholar.google.it/citations?hl=it&user=iui5vyIAAAAJ


Didattica

Attività didattica

Incarichi di responsabilità didattica di moduli/insegnamenti

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricevimento

Modalità: Il martedi' dalle 8:30 alle 10:30 e il mercoledi' dalle 8:30 alle 9:30 presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, sede di Via Girolamo Caruso 16. In genere e` comunque possibile effettuare il ricevimento in qualunque orario, previo accordo per posta elettronica. Si consiglia di prendere sempre appuntamento per posta elettronica, per evitare problemi dovuti a giorni d'esame, riunioni, congressi, ecc.

Ricerca

Pubblicazioni