MARCO BARDINI
Current position: Associate Professor of Contemporary italian Literature (SSD L-FIL-LET/11)
Last updated: August 2016
UNIVERSITÀ DI PISA
Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica
UNIVERSITY OF PISA
Department of Philology, Literature and Linguistics
Address of the registered office: p.zza Torricelli 2 56126 Pisa (Italy)
Study: Palazzo Venera, via Santa Maria 36 56126 Pisa (Italy)
tel. +39.050.2215264 fax +39.050.2215279
marco.bardini@unipi.it
Nationality: Italy
EDUCATION
Ph.D., Italian Literature, School of Ph.D. in Italian Studies, University of Pisa, 1989-1992.
Dissertation: Gli scritti storiografici di Paolo Giovio, 1993.
Laurea in Lettere, Italian Literature, University of Pisa (110/110 cum laude), 1979-1984.
Dissertation: La tradizione storiografica del Sacco di Roma del 1527, 1984.
RESEARCH INTERESTS
Italian Contemporary Studies
Twentieth-Century Western European Literature
Literary Theory and Comparative Literatures
Cultural Heritage and Cultural Memory
Postmodernism
Italian Cinema
Twentieth-Century Decorative Arts
ACADEMIC APPOINTMENTS
Associate Professor of Contemporary italian Literature, Department of Philology, Literature and Linguistics, University of Pisa (2012-present).
Associate Professor of Contemporary italian Literature, Department of Italian Studies, University of Pisa (2005-2012).
Assistant Professor of Italian Literature, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Department of Italian Studies, University of Pisa (1994-2005).
UNIVERSITY SERVICE
President of Corso di Studi per lEditoria e la Produzione Culturale (2007-2008).
Member of Faculty Teaching Commitee (2004-2006).
AUTHORED BOOKS
Elsa Morante e il cinema. Pisa: ETS, 2014.
Reviews: E. Porciani, Arabeschi, 3, 2014; E. Dagrada, P.E.N. Club Italia, VIII, 28, luglio-settembre 2014, p.16; Cinefilos, 13 gennaio 2015; Controcampus, 13 gennaio 2015; Gonews, 13 gennaio 2015; Il Tirreno, 13 gennaio 2015; Pisainforma, 13 gennaio 2015; Stamp Toscana, 13 gennaio 2015; Unipinews, 13 gennaio 2015; G. Pollicelli, Libero, 14 gennaio 2015, p. 24; G. Aricò, Camera Look, 16 gennaio 2015; R. Silvestri, D. Zonta, Hollywood Party, RAI Radio 3, 16 luglio 2015; S. Lulli, Il Tirreno, 7 agosto 2015, p. 3; S. Ceracchini, Allegoria, XXVI - terza serie, 69-70, gennaio/dicembre 2014; M. Zanardo, Italianistica, 3, 2015, pp 255-8.
Novecentoanovecentogradi! Ricerca espressiva e forme della ceramica italiana nel Novecento storico. Pisa: ETS, 2006.
Reviews: Ceramica Antica, XVI, 6 (171), 2006, pp. 50-1.
Morante Elsa. Italiana. Di professione, poeta. Pisa: Nistri-Lischi, 1999.
Reviews: M. Carboni, Il Tirreno, 13 maggio 2000; S. Lucamante, Rivista di Studi Italiani, 2, 2000, pp. 324-8; A. Poeti, Studi dItalianistica nellAfrica Australe. Italian Studies in Southern Africa, 14, 1, 2001, pp. 80-3; R. Pickering-Iazzi, Italica, 79, 2, 2002; K. Liimatta, Italian Quarterly, 161-162, 2004, pp. 107-9.
Borbone occiso. Studi sulla tradizione storiografica del sacco di Roma del 1527. Pisa: TEP, 1991.
Reviews: E. Cutinelli Rendina, Rivista di Storia della Storiografia Moderna, XIII, 1-2, 1992, pp. 160-3.
EDITED VOLUMES
Per Elisa. Studi su "Menzogna e sortilegio". Pisa: Nistri-Lischi, 1990.
Guerre in Ottava Rima. III. Guerre d'Italia (1528-1559). Ferrara/Modena: Istituto di Studi Rinascimentali / Edizioni Panini, 1989.
ESSAYS
Elsa Morante e il cinema: il soggetto per Verranno a te sullaure... e le altre collaborazioni con Franco Zeffirelli, Atti del Convegno Menzogne e sortilegi. Centenario della nascita di Elsa Morante, (Roma, 2014): in press.
Quattro giovanili, una senile e altre rarità ritrovate di Elsa Morante, Oltre la menzogna. Saggi sulla poesia di Elsa Morante, (Amsterdam: Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi, 2015): 7-18.
Le Cronache cinematografiche di Elsa Morante (1950-1951), Le fonti di Elsa Morante, (Venezia: Edizioni Ca Foscari, 2015): 101-109.
Elsa Morante e