Laurea in Architettura presso lUniversità degli Studi di Roma La Sapienza
Abilitazione allesercizio della professione di architetto, 1994
Specializzazione in Tecniche Urbanistiche per le Aree Metropolitane, l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 1997
Dottore di Ricerca in Tecnica Urbanistica, l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza, 2000
Dal 2006 Ricercatore, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Pisa, ICAR 20
2000 Collaborazione alla creazione e istituzione del laboratorio LISTA (Laboratorio di Ingegneria dei Sistemi Territoriali e Ambientali), Dipartimento di Ingegneria Civile dellUniversità di Pisa.
AA 2000-2001 Professore a contratto corso di Tecnica Urbanistica, Diploma in Ingegneria delle Infrastrutture, Facoltà di Ingegneria, Università di Pisa.
2001 - 2005 titolare dellAssegno di Ricerca cofinanziato sul tema Ingegneria della conoscenza nel processo di trasformazione territoriale., Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Pisa.
Dal 2001 al 2008 Collaborazione alla didattica degli insegnamenti di Ingegneria del territorio, Tecnica Urbanistica e Progettazione Urbanistica, Università di Pisa.
Dal 2005 al 2009
Collaborazione al Contratto conto terzi Zonizzazione di sensibilità della valle del Serchio e della valle della Lima rispetto alla localizzazione di centraline mini-idroelettriche,Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Pisa, Ufficio Ambiente della Provincia di Lucca
Coordinatore scientifico delle Ricerche per lIndividuazione degli elementi per la redazione di un «Manuale» per la formazione dei PS dei comuni della Provincia di Pisa e per la verifica di conformità di tali strumenti al PTC e per la Costruzione dellipertesto delle «Linee guida per la verifica di conformità dei Piani Strutturali al PTC» per la formazione dei PS dei comuni della Provincia di Pisa, Provincia di Pisa e Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Pisa
AA 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2013-2013, professore insegnamento di Tecnica Urbanistica 1 nellambito del Corso di Laurea quinquennale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura, Università di Pisa
2009 - 2011 Direttore del Master di II livello per la formazione di Esperti della partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio, Università di Pisa
A febbraio 2010 afferenza al CISP Centro Interdisciplinare di Scienze della Pace,Università di Pisa.
A maggio 2011 coordinatore scientifico del Modulo di 98 ore di Governo del Territorio del Master La disciplina dell'ambiente nello spazio europeo, Dipartimento di Diritto pubblico, Università di Pisa
Giugno 2011 rappresentante dellArea Culturale dellIngegneria Civile del Comitato Direttivo della Scuola di Dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci", dellUniversità di Pisa.
2011-2013 responsabile scientifico nonché coordinatrice di una convenzione di ricerca dal titolo Analisi di sensibilità del territorio della provincia di Lucca per la localizzazione di infrastrutture lineari per il trasporto su gomma (viabilità) e costruzione di un software per la valutazione degli impattitra, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Lucca e Dipartimento di Ingegneria Civile, Università di Pisa
PUBBLICAZIONI RECENTI
Santini L., (2012), Sensitivity Analysis: a Methodology to Evaluate the Impacts of Infrastructural Interventions on Territory, in: Cutini V.(eds.) Knowledge and Planning. Advanced Tools for Territorial Complexity, Pacini Editore, Pisa.
Santini L., 2012, Implementation of a Model to Support Solid Waste Management Service: an Application to Tuscany Region, in: Cutini V.(eds.) Knowledge and Planning. Advanced Tools for Territorial Complexity, Pacini Editore, Pisa.
Santini L., (2011), Valutazione di sensibilità per la localizzazione di centraline mini-idorelettriche: la valle del Serchio, casa editrice Libria, Melfi
Santini L., (a cura) (2011), Partecipazione nei processi decisionali e di governo del territorio, ediz