Born on May 6th, 1958 in Pisa (Italy). Study data: 1982 Degree in Biological Sciences at Pisa University, final mark 110/110 with honour. 1987: PhD Degree in "Agricultural Plant Biology at the University of Pisa. 1987: Fellowship of "Accademia Nazionale dei Lincei" for a research period of two years on Agricultural Genetics.
1992: Researcher at the Department of Agriculture plant Biology, Faculty of Agriculture, University of Pisa.
2014: Associate Professor of Genetics, Department of Agriculture, Food and Environment, University of Pisa.
On 1996 holder of the Course "Agricultural Genetics" at the Faculty of Agriculture of Pisa. From 1996 to 2001, regular holder of the Course "Genetics" at the Post Graduated School on "Science and Technologies of Medicinal plants" at the Faculty of Pharmacology, University of Pisa. From 2001 to 2009, regular holder of the Course "Plant Genetics and Biodiversity" at the Graduated School on "Herboristic Technologies", and since 2009, of the Course Genetics at the the Graduated School on Crop Sciences of the University of Pisa.
Actual research lines are grouped as follows: 1) Studies of the repetitive component of plant genomes in herbaceous and wood plants by means of biochemical and, in the recent years, molecular and genomic approaches, using Sanger sequencing and, at present, Illumina next generation sequencing (in poplar, olive and sunflower); 2) Molecular and transcriptomic studies of tolerance of plants to abiotic stresses (water stresses such as drought and cold, heavy metals contamination, ozone stress). For both these research themes she was research unit responsible and project responsible within some MIUR-PRIN projects. The research activity is documented by numerous articles on peer-reviewed International Journals.
Nata a Pisa (Italia) il 6.5.1958. Nel 1982 si laurea in Scienze Biologiche presso lUniversità di Pisa con 110 su 110 e lode. Nel 1987 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia Agraria. Nel 1987 vince una borsa di studio di Genetica Agraria della Accademia Nazionale dei Lincei, di durata biennale. Nel marzo 1992, vincitrice di concorso, è nominata ricercatore di Miglioramento Genetico delle Piante Agrarie presso la Facoltà di Agraria di Pisa. Nel 2014, dopo aver conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale, viene nominata Professore Associato per il settore Genetica Agraria.
Nell' a.a. 1995-1996 le viene affidato il corso di "Genetica Agraria" del Corso di Laurea in Scienze Agrarie della Facoltà di Agraria di Pisa. Dal 1995 al 2001 è titolare del corso di "Genetica" della Scuola di Specializzazione in "Scienza e Tecnica delle Piante Officinali" della Facoltà di Farmacia di Pisa. Dal 2001 al 2009 è titolare del corso di "Genetica e Biodiversità Vegetale" del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche e dal 2009 del corso di Genetica del Corso di Laurea in Scienze Agrarie presso l'Università di Pisa. Le principali linee di ricerca sono: 1) Studi delle componenti ripetitive del genoma in specie erbacee e arboree, affrontati con metodi dapprima biochimici e poi molecolari e genomici, applicando tecniche di sequenziamento Sanger e, attualmente, tecniche Illumina di Next Generation Sequencing (in pioppo, olivo, girasole); 2) Analisi molecolari e trascrittomiche della tolleranza delle piante a stress abiotici (stress idrici quali siccità e basse temperature, stress da metalli pesanti, stress da ozono). Per entrambe queste linee di ricerca è stata responsabile di unità operativa e coordinatore di progetto in alcuni progetti PRIN; l'attività di ricerca è documentata dalla pubblicazione di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali.