Lucia De Marchi

Email: lucia.demarchi@unipi.it

Telefono: 050 2210137

Profilo

Ruolo: Ricercatrice a tempo determinato L.240/2010

EDUCAZIONE
2023 Abilitazione scientifica nazionale per il settore 07/H4 Seconda Fascia, Bando MIUR 2021-2023
2022 Iscrizione all'Ordine Nazionale dei Biologi (Albo sezione A: AA_091968)
2019 Dottorato di Ricerca in Biology and Ecology of Global Change (BEGC)) Curriculum Biology and Marine Ecology, Università di Aveiro (Portogallo), tesi dal titolo “Responses of three aquatic invertebrate species to carbon-based nanoparticles under a Climate Change scenario”
2013 Laura Magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata Curriculum Biologia Ambientale e Biodiversità, Università degli studi di Pavia (Italia), votazione 110/110 e lode
2010 Laura Triennale in Scienze Biologiche, Università degli studi di Pavia (Italia), votazione 94/110

ESPERIENZE PROFESSIONALI
2019-2020/2022-2023: Collaborazione alla ricerca presso il laboratorio di ecotossicologia del Centro Interuniversitario di Biologia Marina ed Ecologia applicata (CIBM), Livorno (Italia), per la valutazione di effetti tossici in organismi viventi esposti sia a contaminanti emergenti che classici
2021-2022: Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Biologia, Università di Aveiro (Portogallo) per la valutazione tossicologia di contaminanti emergenti in organismi di interesse commerciale quali molluschi/bivalvi
2018-2022: Partecipazione ai progetti internazionali BISPECIAI “BIvalves under Polluted Environment and ClImate chAnge” e Trace elements biogeochemistry in marine systems: interplay of climate change and biological influence
2020-2021: Assegno di ricerca “Accumulo di effetti di contaminanti organici ed inorganici in invertebrati filtratori marini”, (SSD BIO/07) presso il Dipartimento di Biologia, Università di Pisa (Italia)
2013-2015: Borsa di ricerca “Marine Biodiversity and Climate Change” presso la sede CNR-ISMAR, La Spezia (Italia), finalizzata allo studio di ecosistemi marini e attività di laboratorio

PUBBLICAZIONI
Autore di 98 pubblicazioni (https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57191750975)
Articolo in rivista: 69
Abstract e contributi in atti di convegno: 28
Report tecnici: 1

PRINCIPALI LINEE DI RICERCA
Valutazione tossicologica di contaminanti emergenti su modelli di invertebrati: valutazione e gestione del rischio tossicologico di inquinanti quali nanotubi in carbonio, ossido di grafene, nanoparticelle plastiche e metalliche, comunemente utilizzati in ambito clinico-diagnostico e farmacologico, per la salvaguardia del benessere animale e dell’ambiente. Approccio multidisciplinare alla valutazione della tossicità su diversi organismi modello: valutazione della tossicità di una sostanza e la sua complessa interazione con i diversi organismi modello appartenenti a differenti livelli di organizzazione biologica mediante l’utilizzo di marcatori biologici (biomarkers) e linee cellulari
Indici/indicatori di contaminazione ambientale: determinazione dei meccanismi tossicodinamici e tossicocinetici che regolano gli effetti tossici da xenobiotici a seguito di un’esposizione ambientale
Studio dei meccanismi di antibiotico resistenza in patogeni di interesse veterinario












Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti



Ricerca

Pubblicazioni