LETIZIA MODEO
Unità di Zoologia-Antropologia, Dipartimento di Biologia, via A. Volta n° 4/6, 56126 Pisa, Italy, Tel +39 0502211362; Email: letizia.modeo@unipi.it, modeoletizia@gmail.com
- 1998: Diploma di Laurea con Lode in Scienze Biologiche, UNIPI
- 2002: PhD in Protistologia, UNIPI
Ricerca allestero:
Visiting PhD student c/o School of Biological Sciences, University of Liverpool, UK
Posizioni accademiche:
- RTDb presso il Dip di Biologia UNIPI, 2022-2025, SSD Zoologia (BIO/05)
- Titolare di assegno di ricerca biennale con rinnovo biennale c/o Dip di Biologia UNIPI
- Titolare di una borsa di studio c/o Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana e di alcune borse di studio/ricerca di UNIFI E UNIPI.
- RTDb c/o Dip di Biologia UNIPI, 2016-2019, SSD Zoologia (BIO/05)
Attività didattica e di didattica integrata
- Titolare dei seguenti corsi ufficiali di UNIPI: Protistologia (6CFU) (BIO L, fino al 2021_22); Tecniche di Microscopia Elettronica in Biologia (3CFU) (WTB LM); Zoologia Marina (6CFU) (WBM LM); Applied Protozoology and Parasitology (6CFU) (WNF LM)
- Docente per la Winter School di UNIPI Theory and practice in transmission and scanning electron microscopy"
- Docente per il Dottorato di Ricerca in Biologia, "Basic and Advanced Microscopy Course"
- Tutor di studenti per Laboratorio di Biologia Sperimentale
- supervisore di studenti di Dottorato in Biologia (UNIPI)
- Controrelatrice per tesi di LM
Attività scientifica
Topics
- morfologia, ultrastruttura, biodiversità e sistematica integrata (tassonomia integrata e filogenesi) di protisti ciliati e loro simbionti batterici
- ricerca di simbionti potenzialmente patogeni in protisti ciliati e meccanismi di trasmissibilità ad organismi pluricellulari
- studio delle interazioni ospite-simbionte fra protisti ciliati e batteri, e fra batteri ambientali e protisti; studio del ruolo ecologico di composti antimicrobici prodotti da batteri ambientali e loro effetto su protisti attraverso esperimenti in coltura cellulare, FISH, microscopia elettronica e analisi di marcatori molecolari
- biodiversità e sistematica integrata (tassonomia integrata e filogenesi) di parassiti di pesci appartenenti ai Monogenoidea
Revisore per The Journal of Eukaryotic Microbiology, PLOSone, Molecular Phylogenetics and Evolution, European Journal of Protistology, Current Microbiology, Acta Protozoologica, BMC Microbiology, Parasitology International, Frontiers in Microbiology, Protistology, Marine Life Science & Technology
Progetti di ricerca
Vari, finanziati dal MIUR e dalla Comunità Europea come parte del gruppo di ricerca Petroni-Modeo-Serra (UNIPI); progetti attivi finanziati dalla Comunità Europea H2020-MSCA-RISE-2019:
- "RECYCLES" (https://www.biologia.unipi.it/ricerca-biologia/progetti/item/827-news-2.html)
- "NGTax" (https://www.biologia.unipi.it/ricerca-biologia/progetti/item/828-news-2.html)
Terza missione
Associate Editor nel comitato editoriale di Zoological Journal of the Linnean Society
Tutor di riferimento per percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (PCTO) per studenti di scuole secondarie di secondo grado
Alcune collaborazioni nazionali ed internazionali:
Proff. A Salvetti, L Rossi, A. Pardossi (UNIPI); Prof. P. Gualtieri, Dr.ssa L. Barsanti, Dr. E. Levantini (CNR Pisa); Prof. G Guella (UNITN), Prof. R Fani (UNIFI), Prof. C. Bazzocchi (UNIMI), Prof. DJS Montagnes (University of Liverpool, UK), Prof. C Lobban (University of Guam, USA), Prof. U Shameem, Prof. BV Sandeep, Prof. C Kalavati (Andrha University, India), Prof.ssa E Sabaneyeva, Dr.ssa N Lebedeva (Saint Petersburg State University, Russia), Prof. A Potekhin (University of Innsbruck), Prof. CAG Soares (Universidade Federal do Rio de Janeiro, Brazil), Dr.ssa E Gentekaki (Mae Fah Luang University, Thailand)
Membro di: UZI, SIPonlus, ISOP
Afferenza a: CIME, CISUP, Centro Interdipartimentale di Ricerca di Farmacologia Marina,Dottorato di Biologia