ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Nel gennaio 2008 si iscrive allOrdine Nazionale dei Biologi (num. iscriz. 058739).
- Nel giugno 2007 sostiene, presso lUniversità di Pisa, lesame di stato per labilitazione alla libera professione di biologo.
- Il 10/01/2006 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia Evoluzionistica (curriculum antropologico), presso lUniversità di Pisa, discutendo una tesi dal titolo: Conflict management in captive lowland gorillas (Gorilla gorilla gorilla): behavioural strategies, possibile roles and comparison with the other African great apes.
- Il 15/10/2002 consegue la Laurea in Scienze Biologiche (indirizzo morfo-funzionale), presso lUniversità di Pisa, discutendo una tesi di laurea dal titolo: "Le funzioni del gioco e i suoi segnali: studio su una colonia di scimpanzé (Pan troglodytes)" e riportando una votazione di 110/110 cum laude.
- Nel 1994 consegue il diploma di maturità scientifica con votazione di 58/60.
BORSE E FINANZIAMENTI
Nel 2007 vince una borsa di studio della durata di sei mesi (febbraio-luglio 2007) per Studio, ricerca e sviluppo di nuovi modelli didattici per le scuole con particolare riferimento allevoluzione e alletologia dei primati , da svolgere presso il Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e del Territorio, Calci Università di Pisa.
Nel 2006 collabora alla progettazione, stesura e attuazione del progetto didattico Sulle tracce del lupo, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado, finanziato dalla Regione Toscana (Responsabile scientifica ed organizzativa Dott.ssa Elisabetta Palagi, Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e del Territorio, Calci - Università di Pisa).
Nel 2006 vince una borsa di studio della durata di otto mesi (marzo-novembre 2006) per Studio, ricerca e sviluppo di nuovi modelli didattici per le scuole con particolare riferimento allevoluzione e alletologia dei primati , da svolgere presso il Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e del Territorio (Calci) Università di Pisa.
Vinto concorso per una borsa di studio DSU-Università di Pisa, anno 2004/2005.
Vinto concorso per una borsa di studio DSU-Università di Pisa, anno 2003/2004.
Vinto concorso per una borsa di studio DSU-Università di Pisa, anno 2002/2003.
ATTIVITA' DI RICERCA
Lattività di ricerca si colloca nel campo della sociobiologia e approfondisce i seguenti argomenti in chiave evolutiva: comportamento di gioco e uso dei segnali (meta-comunicazione), comportamento aggressivo, dinamiche e strategie pre- e post-conflittuali, comportamenti affiliativi, relazioni gerarchiche, sviluppo cognitivo. Tale attività, cui corrisponde una produzione scientifica sia presentata a Congressi nazionali/internazionali che pubblicata su riviste specialistiche ISI e con IF, si svolge su animali in cattività allo scopo di poter raccogliere dati in condizioni controllate.
Le specie oggetto di studio sono: scimpanzé (Pan troglodytes), gorilla di pianura (Gorilla gorilla gorilla), bonobo (Pan paniscus), lupo grigio (Canis lupus lupus), cane domestico (Canis lupus familiaris) e wallaby (Macropus rufogriseus).
Gli enti presso i quali sono state condotte le ricerche sono:
- ZooParc de Beauval (St. Aignan sur Cher, Francia)
- Apheneul Primate Parc (Apeldoorn, Olanda)
- Dierenpark Amersfoort (Amersfoort, Olanda)
- Tierpark Berlin (Berlino, Germania)
- Wilhelma Zoo (Stoccarda, Germania)
- Bioparco (Roma, Italia)
- Giardino Zoologico di Pistoia (Pistoia, Italia)
- Centro Faunistico Parco Gallorose (Cecina, Italia)
Da settembre 2012, è in corso un progetto di ricerca su i bambini (Homo sapiens) dal titolo Sviluppo ontogenetico e trend evolutivo del gioco sociale in età infantile, svolto presso la scuola dellinfanzia Florinda dellI. C. Migliarina-Motto-Centro (Viareggio, LU, Italia).