DATI PERSONALI
Nato il 17/03/1972 a Benevento, residente a Pisa
STUDI E TITOLI
22/10/1997 Laurea con lode in Chimica, presso lUniversità degli Studi di Pisa, con una tesi dal titolo Studio conformazionale di 1,1-binaftili mediante spettroscopia UV/CD, relatori Prof. Piero Salvadori e Lorenzo Di Bari
27/02/2001 Dottore di Ricerca in Scienze Chimiche presso lUniversità di Pisa, discutendo la tesi di Dottorato dal titolo Application of Electronic Circular Dichroism to the Conformational and Configurational Determination of Organic Molecules, supervisori Prof. Piero Salvadori e Nina Berova, Columbia University, New York.
06/2006 Nomina a Ricercatore presso lUniversità degli Studi di Pisa, SSD CHIM/06 (Chimica Organica); afferenza al Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
29/12/2014 Nomina a Professore Associato presso lUniversità degli Studi di Pisa, SSD CHIM/06 (Chimica Organica), settore concorsuale 03/C1; afferenza al Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale
04/2017 Abilitazione scientifica nazionale (ASN) per il ruolo di Professore ordinario, SSD CHIM/06 (Chimica Organica), settore concorsuale 03/C1
dal 11/2018 Coordinatore del corso di Dottorato in Scienze Chimiche e dei Materiali (DSCM)
ESPERIENZE DI RICERCA E ALTRE ATTIVITA'
04/1996-10/1997 Tesi di Laurea presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università degli Studi di Pisa, e il Centro di Studi del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la Sintesi, le Proprietà Fisiche e le Proprietà Chimiche delle Macromolecole Stereoordinate e Otticamente Attive (CNR-CSMSOA) di Pisa
11/1997-2000 Tesi di Dottorato in Scienze Chimiche presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università degli Studi di Pisa, e il CNR-CSMSOA di Pisa
07/2001-06/2002 Post-dottorato presso il Department of Chemistry, Columbia University, New York, sotto la supervisione dei Prof. Koji Nakanishi e Nina Berova.
10/2002-06/2006 Assegno di Ricerca Stereochimica di fitoterapici e molecole organiche analoghe presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, Università degli Studi di Pisa e lIstituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la Chimica dei Composti Organometallici (CNR-ICCOM) di Pisa.
2008-2010 Responsabile dellUnità di Pisa del progetto PRIN n. 2007PBW44 Materiali Organici per Dispositivi Fotovoltaici ed Elettroluminescenti: Progettazione, Sintesi, Valutazione finanziato dal MIUR
2011-2013 Membro dellUnità di Pisa, coordinata dal Prof. L. Di Bari, del progetto PRIN n. 2009PRAM8L Il controllo delle dimensioni, della forma e della chiralità in molecole e aggregati: impieghi e ricadute nel fotovoltaico, finanziato dal MIUR
2013-2017 Partner del progetto InnoMol Enhancement of the Innovation Potential through new Molecular Solutions in Research and Development, nellambito del 7° Programma Quadro REGPOT dellUnione Europea
2014-2017 Membro dellUnità di Pisa, coordinata dal Prof. L. Di Bari, del progetto PRIN n. 2012A4Z2RY Celle solari polimeriche processabili da mezzi acquosi: dai materiali ai moduli fotovoltaici (AQUASOL), finanziato dal MIUR
Dal 2019 Membro dellUnità di Pisa, coordinata dal Prof. L. Di Bari, del progetto PRIN n. 20172M3K5N "Towards a CHeap and portable InstRument for bioAnaLysis based on enAntiospecific luminescence and aBsorption essays (CHIRALAB), finanziato dal MIUR
ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
E coautore di circa 220 pubblicazioni, articoli e comunicazioni, su riviste internazionali, di 6 reviews su riviste internazionale, e di 4 capitoli di libri a diffusione internazionale.