GABRIELLA IERMANO
Curriculum vitae
nata ad Avellino il 4 marzo 1971
e-mail: gabriella.iermano@unipi.it
TITOLI DI STUDIO
Si è laureata con lode in Giurisprudenza il 16 marzo 1995 presso lUniversità degli Studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi in Diritto Commerciale su Linvalidità della fusione nelle principali esperienze europee di cui è stato relatore il prof. Gian Franco Campobasso; nellottobre 1997 ha conseguito presso la medesima Università il diploma di specializzazione in Diritto Commerciale. Dal 1997 al 2000 ha frequentato il Corso di Dottorato di ricerca in Diritto commerciale italiano e comunitario presso lUniversità degli Studi del Molise.
ESPERIENZE DIDATTICHE
Dal 1995 al 2003 ha collaborato costantemente alle attività didattiche della 2a cattedra di Diritto Commerciale della Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Napoli Federico II tenuta dal prof. Gian Franco Campobasso.
Nel 1999 ha tenuto cicli di lezioni su Concorrenza sleale e pubblicità e Opere dellingegno ed invenzioni industriali nel Corso di Specializzazione multidisciplinare in Telefonia mobile: aspetti economici, giuridici e tecnologici organizzato dallUniversità di Napoli Federico II in collaborazione con Telecom Italia Mobile s.p.a.
Ha ricoperto, presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa, gli insegnamenti di Diritto commerciale - Contratti commerciali, bancari e di borsa (a.a. 2001/2002, 2002/2003; 2003/2004; 2004/2005; 2005/2006; 2006/2007; 2009-2010) e di Diritto commerciale Società quotate (a.a. 2002/2003; 2003/2004; 2004/2005; 2005/2006; 2006/2007; 2009-2010).
Nellanno accademico 2004-2005 ha svolto il corso di Diritto dei Mercati finanziari presso il Master Universitario in Finanza organizzato dallUniversità di Pisa e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa.
Ha preso parte, in qualità di membro aggiunto esperto della materia, alla Commissione per gli esami di Stato dei dottori commercialisti negli anni 2003 e 2005 ed a quella per gli esami di Stato dei Ragionieri nellanno 2004, svoltisi tutti presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa.
Dal settembre 2001 al maggio 2006, a seguito del superamento del relativo concorso, ha svolto attività di ricercatrice di Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa.
ATTUALE ATTIVITA
Professore associato in servizio preso la Facoltà di Economia dell'Università di Pisa, con la titolarità dei seguenti insegnamenti: Diritto commerciale; Diritto commerciale - Contratti; Diritto commerciale - Società quotate (dal maggio 2006); European Economic Law (dal 2012).
ESPERIENZE DI STUDIO E LAVORATIVE ALLESTERO
Ha svolto vari soggiorni di studio allestero, di cui i più significativi presso
lInstitut for Advanced Legal Studies di Londra (agosto 1998);
lInstitut für ausländisches und internationales Privat- und Wirtschaftsrecht di Heidelberg (agosto-settembre 2002; agosto-settembre 2009);
il Max Planck Institut für ausländisches und internationales Privatrecht di Amburgo (maggio-giugno 2003);
lUniversitat Pompeu Fabra di Barcellona;
il Max Planck Institut für ausländisches und internationales Privatrecht di Amburgo (luglio-agosto 2004) con assegnazione di relativa borsa di studio da parte dellistituto stesso.
Nel 1995 ha svolto un praticantato presso il Rechtsabteilung della Deutsche Messe AG di Hannover, Germania (da maggio a luglio).
LINGUE STRANIERE
Ha unottima padronanza delle lingue tedesca e francese, sia scritte che orali, ed un buon livello di conoscenza delle lingue inglese e spagnola, comprovate dai seguenti attestati:
Diplôme de langue française-option diplomates, rilasciato nel 1991 dall'Université des Langues et Lettres de Grenoble (1991);
Kleines deutsches Sprachdiplom, rilasciato nel 1995dal Goethe Institut di Napoli;
First Certificate in English